26 C
Rieti
lunedì 1 Settembre 2025
HomeAttualitàGli artisti reatini e il Peperoncino protagonisti a "Spazio Arte"

Gli artisti reatini e il Peperoncino protagonisti a “Spazio Arte”

Ieri 30 agosto “Spazio Arte”, allestito all’interno della Fiera del Peperoncino di Rieti, è stato vivacizzato dalla mostra collettiva di artisti reatini “Rosso Relativo” a cura di Maria Rita Rossi e dall’interessante incontro “Il Peperoncino nella Storia dell’Arte” tenuto da Gianni Turina. Il portico del Palazzo Municipale, attraverso l’allestimento di pannelli forniti dall’Accademia Italiana del Peperoncino di Rieti, ospita una ottima rappresentanza di artisti reatini che ieri si sono intrattenuti con Gianni Turina e Livio Rositani che hanno espresso loro l’apprezzamento per il buon livello artistico delle opere esposte.

Maria Rita Rossi ha ringraziato Gianni Turina, delegato del Governatore per il Comitato “Artisti della Solidarietà” del Lions International Distretto 108L, per aver inserito la mostra all’interno di un contenitore culturale di rilievo qual è “Spazio Arte” che da anni promuove le attività culturali nel Lazio, Umbria e Sardegna.

La mostra che, rimarrà aperta fino al 7 settembre, ospita i seguenti artisti: Franco Bellardi, Ivana Bellucci, Luigia Brocchieri, Moreno Colasanti, Maria Letizia Del Monte, Rita Fagiani,  Maria Riccarda Gunnella, Colomba Martellucci, Maia Palmieri, Antonella Pasquali, Paolo Pennacchini, Silvia Ridolfi, Maria Rita Rossi, Stefania Santoprete, Gianni Scacciafratte.

Nella stessa giornata si è svolto l’incontro su “Il Peperoncino nella Storia dell’Arte” a cura di Gianni Turina che ha tracciato il percorso culturale sviluppato dal 2011 ad oggi all’interno della Fiera.

Nel corso degli anni sono stati invitati molti artisti a dipingere opere ispirate al Peperoncino fino a realizzarne oltre 250 e negli ultimi anni attraverso le mostre di solidarietà sono stati raccolti fondi significativi destinati al recupero di opere d’arte del territorio.

Nel corso dell’incontro è stata posta in evidenza la rappresentanza internazionale con la presenza di artisti provenienti dalla Svezia, Arabia Saudita, Brasile, Albania, Polonia, Iraq, Repubblica Dominicana, Austria, Stati Uniti e da una consistente presenza di artisti italiani e reatini.

Turina ha voluto dedicare anche uno spazio particolare ai maestri Luigi Guardigli allievo di Picasso, Giuliano Ottaviani presente in numerose edizioni, Mark Kostabi che nella edizione del 2024 ha donato alcune opere grafiche per contribuire alla raccolta fondi, Roland Ekstrom, Ottavia Fusco Squitieri, Franco Bellardi, Giuseppe Carta e l’iracheno Ali Al Jabiri artista del governo di Saddam Hussein che in più occasioni ha evidenziato l’apprezzamento nei confronti della Città di Rieti.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti Mattia Mazza, che espone le sue opere in personale nella Sala mostre del Comune e Maria Rita Rossi che, nel ringraziare per l’ospitalità, hanno illustrato   le opere esposte contribuendo a fornire una migliore chiave di lettura nella visione di un quadro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings