19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàGli "Angeli del Farfa" raccontano a Mompeo le giornate dedicate a "Ripuliamo...

Gli “Angeli del Farfa” raccontano a Mompeo le giornate dedicate a “Ripuliamo il Farfa”

Era il 4 agosto 2019 la prima giornata dedicata a “Ripuliamo il Farfa”. Gli eventi calamitosi del precedente maggio, avevano comportato il rilascio di notevoli quantità di rifiuti che, in conseguenza alla piena del Farfa, si erano depositati sulle  sponde, per circa un paio di chilometri, dalla confluenza del torrente che scende da Castelnuovo al guado di San Donato.

Le sponde si presentavano ricoperte letteralmente di plastica: un’emergenza ambientale per il bellissimo e preziosissimo fiume. La giornata fu organizzata dai Comuni e dalle Pro Loco di Mompeo e Castelnuovo di Farfa, in collaborazione con la Riserva di Nazzano Tevere-Farfa.

Intervennero in molti, ma non fu sufficiente. Un gruppo di questi volontari ha dedicato da allora fino ad oggi numerosi fine settimana a quest’impresa, riuscendo a riportare allo stato originario questo sito fino ad allora incontaminato.

Ieri, 11 ottobre 2020, presso il Castello Orsini Naro di Mompeo, gli “Angeli del Farfa” hanno raccontato questa storia con una mostra fotografica e una relazione sullo stato attuale del Farfa, presentata da Stefano Fassone di ItaliaNostra sezione Sabina e Reatino e dal direttore della Riserva Nazzano Tevere Farfa, Pierluigi Capone

Esposte anche le opere realizzate con alcuni “rifiuti” da Stefania Cesare e Francesco Collepiccolo. Il tutto è stato allietato dal laboratorio di tessitura collettiva “Legarsi al Fiume” organizzato dal Centro di ricerca e sperimentazione Metaculturale a cura di Emilio Taliano e da Cristina Avenali e anche dalla buona musica del Coro Zenzerei diretto da Laure Gilbert e da Periferia Est Donatella Livigni e Massimiliano Bultrini.

Molti gli intervenuti e la vivace discussione che ne è scaturita si è rivelata molto interessante e ricca di spunti di riflessione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings