17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaGLI AGENTI DEL CFS SCOPRONO UN TAGLIO ABUSIVO DI LEGNA

GLI AGENTI DEL CFS SCOPRONO UN TAGLIO ABUSIVO DI LEGNA

Gli uomini dei Comandi Stazione Forestale di Accumoli e Cittareale,  durante un servizio di controllo del territorio, posto in essere in Comune di Accumoli  nel comprensorio “Macchie Piano di Colle” teso a prevenire e reprimere i reati nell’  ambito   delle utilizzazioni boschive,  notavano un’area  oggetto di una recente utilizzazione. 

Considerato che agli atti del Comando Stazione non risultava che in detta località fossero stati autorizzati  tagli  boschivi, decidevano di approfondire il fatto. Grazie  alla strumentazione tecnologica in possesso, si procedeva a rilevare l’intera area oggetto del taglio di bosco e successivamente con l’ausilio del S.I.M. (Sistema Informativo della Montagna) si risaliva ai dati catastali della superficie rilevata e quindi ai proprietari .

Gli uomini della Forestale procedevano quindi a contattare gli interessati i quali si ritenevano estranei ai fatti riferiti,  procedendo a proporre querela contro ignoti per il taglio degli alberi sulle rispettive proprietà. Al fine di individuare gli autori o l’autore del taglio illecito della superficie boscata,  i Forestali ponevano in essere una serie di appostamenti che  davano esito positivo. Infatti sul posto venivano individuate due persone, di cui una alla vista degli agenti del C.F.S. si dava alla fuga   nei boschi facendo perdere le proprie tracce, mentre l’altra veniva identificata come il titolare di una Ditta boschiva di Arquata del Tronto (AP). Il tagliatore riferiva di aver legittimamente acquistato il bosco tagliato e di essere in possesso di regolare comunicazione di taglio. Al fine di approfondire le indagini in corso ed acquisire ulteriori notizie, l’attività di riscontro veniva espletata anche presso gli uffici del Comune di Accumoli.

Durante lo svolgimento dell’attività investigativa gli agenti Forestali operanti ponevano sotto sequestro l’intera area oggetto del taglio boschivo, ponendo sotto sequestro anche decine di quintali di legna già depezzata, un trattore utilizzato per il trasporto della stessa ed i relativi cassoni. Il sequestro operato d’iniziativa al fine di evitare il prosieguo del reato è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Il titolare della Ditta boschiva è quindi  stato deferito alla Procura della Repubblica di Rieti, per il reato di furto di legna e per gli ulteriori reati in materia ambientale e altro che potrebbero emergere a suo carico. I controlli da parte degli agenti del Corpo Forestale dello Stato  al fine di contrastare le violazioni ambientali sono tutt’ora in corso su tutto il territorio della provincia reatina. Si ricorda il numero verde 1515 del Corpo Forestale dello Stato attivo 24 ore su 24 e sempre gratuito sia da rete fissa che mobile, al fine di segnalare tempestivamente qualsivoglia tipologia di manomissione  ambientale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings