23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaGli agenti del CFS deferiscono due persone per smaltimento irregolare di rifiuti

Gli agenti del CFS deferiscono due persone per smaltimento irregolare di rifiuti

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Montebuono, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria di Rieti, per i provvedimenti di competenza, due persone ritenute responsabili, in concorso, di frode nelle pubbliche forniture e truffa aggravata a danno di Ente pubblico.
L’indagine ha preso vita a seguito di numerosi esposti di cittadini residenti nel territorio dei Comuni aderenti all’Unione dei Comuni “Nova Sabina”, di fatto i Forestali hanno accertato che, a decorrere dal mese di maggio e fino a tutto agosto 2015, tutta o parte della frazione organica dei rifiuti conferiti separatamente dagli utenti, veniva raccolta e smaltita unitamente alla frazione indifferenziata degli r.s.u.
Dall’analisi della documentazione acquisita e dalle testimonianze assunte dalle persone informate sui fatti, è emerso che nel mese di maggio 2015, tutta la componente organica degli r.s.u. (rifiuti solidi urbani), seppur differenziata dagli utenti, era stata poi smaltita unitamente alla frazione indifferenziata; stessa sorte era toccata alla frazione organica raccolta nei giorni di mercoledì e giovedì dei mesi di giugno, luglio e agosto 2015.
Gli accertamenti condotti hanno consentito ai Forestali di appurare, inoltre, che contrariamente a quanto previsto dal capitolato d’appalto, a decorrere dal gennaio 2015 l’impresa esecutrice del servizio aveva cessato di impiegare proprio personale presso l’isola ecologica del Comune di Montasola, impedendo così il conferimento dei rifiuti differenziati, da parte dei cittadini.
Le condotte descritte, oltre a rappresentare una violazione degli obblighi contrattualmente assunti, configurano anche una violazione di legge contribuendo al mancato raggiungimento dell’obbiettivo di discendenza comunitaria che, dal 2012 vuole una percentuale di raccolta differenziata pari al 65%.
Si precisa che l’Unione dei Comuni “Nova Sabina” risulterebbe parte lesa nelle condotte contestate ed ha fornito piena collaborazione nello svolgimento delle indagini e l’impresa che attualmente gestisce il servizio di raccolta differenziata per l’Unione “Nova Sabina” risulta estranea ai fatti.
L’attività di controllo del territorio da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato, nel settore dell’abbandono incontrollato e dell’illecito smaltimento di rifiuti in genere è tutt’ora in corso in ambito provinciale, al fine di garantire la tutela dell’ambiente.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings