16.4 C
Rieti
venerdì 31 Ottobre 2025
HomeAttualitàGiuliano UGL Salute: “Il sociosanitario non è di Serie B. Chiediamo maggior...

Giuliano UGL Salute: “Il sociosanitario non è di Serie B. Chiediamo maggior rispetto per tutti gli operatori”

Il dibattito sul futuro del Sistema Sanitario Nazionale non può più ignorare una realtà fondamentale: la sanità non è fatta solo di ospedali, ma anche di migliaia di strutture e servizi sociosanitari e assistenziali dove ogni giorno lavorano migliaia di operatori, infermieri, Oss, fisioterapisti, educatori e personale ausiliario che rappresentano il cuore dell’assistenza agli anziani, ai disabili e alle persone fragili.

“Questi professionisti – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale UGL Salute – garantiscono cure, dignità e continuità assistenziale a milioni di cittadini, ma troppo spesso vengono trattati come lavoratori di serie B. A parità di competenze e responsabilità, subiscono contratti peggiorativi, retribuzioni più basse e minori tutele rispetto ai colleghi del sistema sanitario pubblico e privato accreditato.” La UGL Salute denuncia da tempo una disparità intollerabile tra chi opera nelle strutture pubbliche e nel privato accreditato rispetto al terzo settore. Una diseguaglianza che mina la qualità del servizio e alimenta la fuga di personale qualificato. “Se non si riconosce il valore del lavoro sociosanitario – prosegue Giuliano – si mette a rischio l’intero sistema di assistenza. Senza infermieri, Oss e operatori adeguatamente retribuiti e motivati, le Rsa, i centri diurni e i servizi domiciliari non potranno reggere.” La UGL Salute chiede una maggiore attenzione sul settore e la valorizzazione del personale sociosanitario, che passi attraverso un incremento delle retribuzioni con la stesura di un contratto unico di categoria che elimini l’attuale frammentazione; il riconoscimento delle specifiche professionalità e competenze; il rafforzamento dei percorsi formativi e di carriera; un quadro fiscale e normativo certo per gli enti del settore.

“Non ci può essere una sanità a più velocità – conclude Giuliano –perche’ la cura delle persone fragili vale quanto quella dei pazienti ospedalieri. Per questo chiediamo al Ministero della Salute e alle Regioni di intervenire con misure concrete e di dare seguito all’attuazione del tavolo di confronto previsto in tempi rapidi. Solo garantendo maggior rispetto, pari dignità e tutele a tutti gli operatori si potrà costruire un sistema sociosanitario realmente giusto ed efficiente.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings