Negli scorsi giorni sono stati 530 più circa 50 accompagnatori i ragazzi della diocesi di Spalato che hanno soggiornato a Rieti in occasione del Giubileo dei Giovani grazie ad una iniziativa coordinata dal Comune di Rieti in collaborazione con Opera Fide, Italy Travel Consulting e ASM Tour Operator. A questa gradita presenza si è sommata quella di altri gruppi di giovani provenienti da altre nazioni come Ecuador e Spagna che hanno scelto autonomamente di soggiornare nella nostra città.
Il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi e il vice sindaco e assessore al Turismo Chiara Mestichelli: “Questa mattina abbiamo salutato i ragazzi della diocesi di Spalato che hanno soggiornato a Rieti in occasione del Giubileo dei Giovani, in virtù del protocollo d’intesa sottoscritto nello scorso mese di giugno con Italy Travel Consulting e che riconosce Rieti quale polo di riferimento regionale e nazionale dell’accoglienza turistica e centro di aggregazione culturale in occasione dei grandi eventi del turismo religioso e culturale. Un primo tangibile risultato in questo senso, frutto del lavoro di questa Amministrazione Comunale che dal suo insediamento ha proseguito un lavoro strutturato su più fasi, cominciato con una attenta ricognizione volta a fotografare l’attuale situazione dell’intero sistema turistico, al fine di creare una solida infrastruttura nella quale inserire di volta in volta eventi tematici di particolare interesse. Altrettanto importante è stato il contestuale processo di ascolto e coinvolgimento delle energie esistenti sul nostro territorio. La finalità è quella di una strutturata strategia di marketing territoriale nella quale potesse giocare un ruolo sempre più importante la nostra ASM Tour Operator, incrementando l’azione nell’outcoming. In base alle diverse esigenze si sono cercati interlocutori specializzati, come in questo caso Romana Pellegrinaggi e Italy Travel Consulting, con le quali si sono susseguiti incontri iniziati nel mese di gennaio e che hanno fornito come primo risultato l’accoglienza in occasione del Giubileo dei Giovani. Un’esperienza della quale possiamo ritenerci pienamente soddisfatti e che è coerente con le grandi potenzialità e le capacità di interesse riconosciuti anche dai tour operator del settore. L’impegno è quello di proseguire creando pacchetti turistici da promuovere soprattutto in occasione dei grandi eventi nazionali, ma anche di quelli che interesseranno direttamente la Città di Rieti, come Capitale Italiana della cultura, Campionati Europei di atletica, Mondiali di volo a vela, e gli appuntamenti del turismo motoristico come la Rieti – Terminillo che si è appena conclusa, puntando ad una destagionalizzazione e approfondendo comparti come il turismo scolastico, montano e non. Per massimizzare i risultati non si sta trascurando l’attività formativa, al fine di rendere la nostra capacità di accoglienza sempre più professionale e conforme ai livelli di un buon turismo sostenibile. Stiamo creando una rete operativa e preparata per agevolare gli operatori turistici istituzionali e privati nell’offerta di una proposta turistica accogliente e competitiva, nell’ambito del turismo esperienziale, che è il nostro brand territoriale più forte.”