19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàGiovani, moda e futuro: l'evento finale del progetto Ecomoda

Giovani, moda e futuro: l’evento finale del progetto Ecomoda

La Chiesa di San Giorgio di Rieti ha ospitato, lo scorso 16 maggio, l’evento conclusivo del progetto Ecomoda, un’iniziativa innovativa dedicata alla moda sostenibile, al contrasto al fast fashion e all’imprenditorialità giovanile, promossa da Confcommercio Lazio Nord con il contributo della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e della Camera di Commercio di Roma. Protagonisti dell’evento sono stati gli studenti del EPN Liceo Artistico Calcagnadoro di Rieti sezione Design Moda guidati dalle professoresse Margherita Grillotti e Serena Giraldi, che hanno presentato i loro project work finali: idee creative, collezioni originali e una visione fresca e consapevole del mondo della moda. Il pubblico ha potuto ammirare anche diversi abiti realizzati con tessuti riciclati, testimonianza concreta dell’attenzione dei ragazzi verso l’ambiente e il riuso intelligente delle risorse.

L’incontro è stato aperto dall’intervento del Presidente di Confcommercio Lazio Nord, Leonardo Tosti, che ha richiamato l’eccellenza della moda italiana sottolineato l’importanza di acquistare prodotti sostenibili, di qualità e made in Italy. A moderare l’incontro è stato Emanuele Pecora, CEO di Simposio, l’agenzia Simposio di Roma che ha affiancato Confcommercio Lazio Nord nell’organizzazione delle attività formative e nell’allestimento dell’evento finale. Durante la giornata sono stati illustrati i risultati di un questionario somministrato agli studenti nell’ambito del progetto, volto a raccogliere la loro visione della città di Rieti, le opportunità che percepiscono e le sfide da affrontare.

Dalle risposte è emersa una forte volontà di riscatto generazionale, una visione propositiva e ricca di spunti per immaginare una Rieti più dinamica, inclusiva e capace di valorizzare i talenti locali. I giovani hanno indicato come prioritari temi quali l’ambiente, la cultura, il design e la possibilità di fare impresa sul territorio, dimostrando un interesse concreto a essere protagonisti attivi del cambiamento. Ecomoda è un esempio concreto di come la formazione possa generare consapevolezza, competenze e nuove prospettive occupazionali, soprattutto in un ambito strategico come quello della sostenibilità nella moda. Questa giornata ha rappresentato un’occasione di scambio e ispirazione, aperta alla cittadinanza e ha evidenziato l’importanza di continuare a investire sui giovani e su progettualità capaci di unire creatività, formazione e sviluppo locale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings