25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti.

In Italia è attivo dal 2001 il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) che è composto dalla rete degli enti locali che, con il prezioso contributo delle realtà del terzo settore, realizzano interventi di accoglienza per quanti arrivano sul territorio italiano in cerca di protezione internazionale.

 A Rieti il progetto territoriale di accoglienza è realizzato dal Comune- Settore Servizi Sociali insieme alla Caritas Diocesana,  mettendo a disposizione dello SPRAR n. 15 posti di accoglienza, destinati a uomini e donne adulti.

"Gli interventi di accoglienza che realizziamo a Rieti sono finalizzati a facilitare i percorsi di inserimento socio-economico di richiedenti asilo e rifugiati» dichiara Don Benedetto Falcetti, direttore della Caritas. «L’accoglienza che offriamo dura tutto l’anno, a prescindere dalle situazioni di emergenza”.

A Rieti, dal 2008 ad oggi, è stata garantita accoglienza a 60 persone, con servizi di orientamento, informazione e accompagnamento verso la riconquista di un’autonomia perduta e con l’obiettivo di rinforzare le opportunità di integrazione delle persone.

"L’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati nella nostra città è uno strumento per esprimere la nostra solidarietà a quanti sono stati costretti a lasciare il loro Paese" – sottolinea il direttore della Caritas – "Accogliere i migranti forzati ci offre, al tempo stesso, un’opportunità per ribadire la centralità dei diritti umani, nonché un’occasione di sviluppo, arricchimento e crescita per la nostra comunità cittadina".

Per la ricorrenza della Giornata Mondiale del Rifugiato a Rieti sabato 18 giugno dalle ore 16 in P.zza V. Emanuele è previsto l’allestimento di uno stand informativo. Sarà un appuntamento importante di incontro tra la cittadinanza e i rifugiati che la nostra città accoglie. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings