18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGiornata Mondiale degli Insegnanti. Per la scuola servono spazi di nuovo umanesimo

Giornata Mondiale degli Insegnanti. Per la scuola servono spazi di nuovo umanesimo

Nel suo discorso per l’inaugurazione dell’anno scolastico il Presidente Sergio Mattarella ha detto: «Abbiamo una scuola di valore. Grazie alla passione degli insegnanti, alla dedizione del personale, all’impegno di voi studenti».

Il 21 settembre l’Esecutivo della Uil Scuola così si era espresso : «Per noi la scuola è una comunità che non è ‘produttiva’ in senso stretto ma educante, capace di tirar fuori teste pensanti. Fatta di professionisti che hanno mostrato anche in tempi difficilissimi il valore dell’insegnamento, dell’istruzione e della scuola».

La tutela e la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro è la premessa per rivendicare la libertà di espressione e di insegnamento, base di una scuola libera, laica e democratica nel segno dei valori della Costituzione: Il ritorno in sicurezza a scuola passa dalla tutela dei lavoratori  e per Pino Turi (Segretario generale Uil Scuola)non si può escludere anche l’apertura di un contenzioso con l’Amministrazione scolastica per tutelare i lavoratori da una insopportabile penalizzazione.” E’ compito della politica – puntualizza Turi – temperare il rigore di una norma che appare profondamente ingiusta nella parte in cui definisce l’obbligo del green pass per il personale scolastico, pena la privazione della retribuzione per i lavoratori inadempienti».

Il Direttore Generale dell’UNESCO, Irina Bokova, nel messaggio ufficiale rilasciato oggi, ha ribadito: “Gli insegnanti costituiscono un fondamento essenziale della forza a lungo termine di ogni società; essi forniscono ai bambini, ai giovani e agli adulti le conoscenze e le competenze necessarie per soddisfare le proprie potenzialità. Tuttavia, in tutto il mondo troppi insegnanti non hanno la libertà e il sostegno di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro, che è di vitale importanza. È per questo che il tema della Giornata Mondiale degli Insegnanti di quest’anno -“Teaching in Freedom, Empowering Teachers”  (Insegnare liberamente, rafforzare la professione docente) – ribadisce il valore degli insegnanti e riconosce le sfide che molti incontrano nel corso della loro vita professionale in tutto il mondo.“

E’ con questi propositi e con questo approccio chela Uil Scuola rivendica  spazi di nuovo umanesimo che siano una bussola per orientarsi verso il nuovo e verso le nuove tecnologie, con il rispetto dell’ambiente e dell’uomo che lo abita, che non può prescindere dalla mano ferma di un insegnante.

E’ guardando a questi valori essenziali – ha aggiunto Turi – che non temiamo di affermare e difendere, che sentiamo di poterci unire ai colleghi di tutto il mondo nel celebrare la Giornata mondiale degli insegnanti, segnalando a tutti anche l’iniziativa dell’Internazionale dell’Educazione dedicata questo anno ai colleghi che il Covid ha portato via mentre prestavano il loro insostituibile servizio per la comunità”.

L’INIZIATIVA DELL’INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE LE CELEBRAZIONI DELL’UNESCO

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings