20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE

C’erano una volta persone, c’erano una volta vite che la guerra ha spezzato. C’ERA UNA VOLTA … la notte tra il 20 ed il 21 settembre a Piazza V. Emanuele in occasione della giornata internazionale della Pace indetta dall’ONU.

“C’era una volta” è il titolo dell’istallazione e dell’impegno di Teatro Alchemico, compagnia di sperimentazione teatrale della nostra città che, in occasione di questa ricorrenza ha voluto lanciare un messaggio di pace raffigurando, attraverso l’arte urbana di grandi dimensioni, come in un’immagine, il vuoto e la desolazione che creano le guerre di ieri e di oggi, come quella in Siria.

Stanotte in piazza Vittorio Emanuele a Rieti centinaia di corpi sono stati rappresentati stendendo a terra vestiti vuoti a simboleggiare le vite spezzate dalla barbarie e dalla violenza umana.

Il tema indicato dalle Nazioni Unite per quest’anno per la giornata è l’educazione alla pace – “Education for peace” – perché, come ha sottolineato il segretario generale Ban Ki-Moon in un messaggio “Non è sufficiente insegnare ai bambini a leggere, scrivere e contare. L’educazione deve coltivare il rispetto per gli altri e per il mondo in cui viviamo ed aiutare le persone a formare una società più giusta, inclusiva e pacifica”.

Teatro Alchemico è da tempo impegnato alla sensibilizzazione e diffusione di una cultura del rispetto dei diritti umani e della pace come già dimostrato in occasione di altre ricorrenze importanti.
I reatini ricorderanno ancora le 2.000 barchette bianche che solcavano piazza Vittorio Emanuele il 20 novembre 2012 in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia così come probabilmente non hanno dimenticato le 150 sedie vuote riportanti i 32.000 nomi dei deportati italiani installate in occasione della giornata della memoria dello scorso gennaio. Anche questa volta l’associazione, con un linguaggio universale capace di parlare a tutti indistintamente, ha voluto richiamare la cittadinanza ad una seria riflessione sulla pace.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings