20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGIORNATA FRANCESCANA, LA FORESTALE CON "ASPETTI ARBOREI, ARBUSTIVI ED ERBACEI NELL'EREMO DI...

GIORNATA FRANCESCANA, LA FORESTALE CON "ASPETTI ARBOREI, ARBUSTIVI ED ERBACEI NELL'EREMO DI GRECCIO"

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la  GIORNATA FRANCESCANA che si celebra l’ultimo sabato del mese di aprile e quindi per questo 2010 l’appuntamento sarà il giorno 24.

Lo scorso anno il tema della giornata francescano era stato “L’ermo di Greccio nelle fonti francescane” con una relazione a cura del Prof. Marco Bartoli.

Sato 24 aprile si parlerà invece degli aspetti relative alla vegetazione presente  nei pressi del Santuari con una relazione a cura del Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Dr. Carlo Costantini e dell’Ispettore Superiore Paolo Murino, che avrà come argomento “Aspetti arborei arbustivi ed erbacei nell’eremo di Greccio”. 

La relazione  avrà un taglio informativo/conoscitivo alla portata di tutti, non occorre avere una conoscenza specifica della botanica, infatti per ogni specie trattata saranno date anche informazioni di tipo storico, alimentare, erboristico, culinario ed uso delle piante nella tradizione locale.

Tutto questo nella prima mattina, infatti in questa occasione vi sarà un secondo appuntamento alle ore 15,30 con l’inaugurazione di un percorso opportunamente attrezzato con schede botaniche e faunistiche, denominato “Sentiero Natura e Spiritualità” che nasce dalla collaborazione  tra il Santurario del Presepio, Corpo Forestale, Comunità Montana, Comune di Greccio, Pro loco di Greccio, Provincia ecc..

Il sentiero ha uno sviluppo di circa 1.200 metri ed  è accessibile a tutti , giovanissimi e meno giovani. Impossibile non individuarlo, infatti lo stesso ha origine  nella parte alta del Santuario di Greccio dove un pannello ( metri 2,30 per 1,30) riassuntivo darà tutte le indicazioni del caso. Lungo il tragitto i  pellegrini troveranno  15  schede opportunamente posizionate su dei  sostegni in legno  corredate di foto e didascalie. Nei punti dove potrebbero sorgere dei dubbi sulla direzione da seguire, una freccia indicatrice in legno con la scritta “Sentiero Natura e Spiritualità” fornirà a soluzione.

Programma per  sabato 14 aprile presso  l’Oasi di “Gesù bambino”  ( adiacente al santuario) :

ore 09,00  arrivo all’Oasi;

ore 09,30  saluti iniziali;

ore 09,45  prima relazione

ore 10,30  pausa

ore 11,30  seconda relazione;

ore 12,00  domande ai relatori

ore 13,00  pranzo (offerta libera)

ore 15,30  Inaugurazione e visita  “Sentiero Natura e Spiritualità”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings