21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGiornata FAI, presentati i luoghi aperti al pubblico

Giornata FAI, presentati i luoghi aperti al pubblico

Sono stati presentati presso la Libreria Moderna di Rieti (Punto Fai) i luoghi che la Delegazione FAI di Rieti aprirà al pubblico in occasione delle Giornate FAI di Primavera, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo prossimi, l’appuntamento che da ventidue anni gli italiani si danno all’inizio della stagione primaverile.
Una festa di partecipazione popolare per tutti coloro che – sempre più numerosi – ricercano nei tesori del nostro patrimonio storico-artistico e paesaggistico non solo le radici della propria identita’, ma anche quella particolare emozione che offre la visione partecipata del bello. Per vivere insieme tante storie diverse, che raccontano un?unica grande storia, la nostra: un?esperienza che porta una nuova consapevolezza nella vita di tutti i giorni.
Le Giornate FAI di Primavera sono state illustrate da Paola Cuzzocrea, capo delegazione del Fai di Rieti e dai delegati Barbara Romiti (Scuola), Silvia Dionisi (Cultura) e Piero D’Orazi (Territorio) i quali hanno ringraziato anzitutto per la disponibilita’ la Prefettura di Rieti (in quanto si occupa della gestione dei beni del Fondo edifici di culto), la Scuola Interforze per la Difesa Nbc di Rieti, il Comitato San Domenico Onlus di Rieti, la Pia Unione Sant’Antonio da Padova di Rieti e il Comitato cittadino per la valorizzazione della Chiesa di San Francesco di Rieti.
Quest’anno la più grande festa di piazza dedicata alla cultura e all’ambiente – che fino a oggi ha coinvolto più di sette milioni di persone – si svolge sabato 22 e domenica 23 marzo ed è dedicata ad Augusto nel secondo millenario della sua morte. Tra le 750 aperture in tutte le regioni d’Italia, 120 aperture racconteranno il grande imperatore romano, mentre a Rieti i luoghi che verranno aperti alle visite sono la Chiesa di San Domenico (con una performance musicale speciale del conservatore dell’organo Dom Bedos Roubo, Filippo Tigli, in programma sabato 22 marzo alle ore 17,30), l’Oratorio di San Pietro Martire e la Chiesa di San Francesco.
Le Giornate FAI di Primavera sono aperte a tutti, ma ovviamente un trattamento privilegiato viene riservato agli iscritti FAI, a chi sostiene la Fondazione con partecipazione e concretezza. A loro saranno dedicate visite esclusive, corsie preferenziali, eventi speciali, perché iscriversi al FAI è un gesto civile e al tempo stesso un ‘privilegio’. Naturalmente, sarà possibile iscriversi al FAI durante tutto lo svolgersi della manifestazione per usufruire subito dei vantaggi riservati agli iscritti.
Nella nostra provincia segnaliamo:
– Chiesa di San Domenico e Oratorio di San Pietro Martire (Piazza Beata Colomba)
Visitabile sia sabato che domenica dalle 10 alle 17.30, con visite guidate alle ore 10.00-10.45-11.30-12.15-15.00-15.45-16.30.
Sono previste anche visite guidate in lingua inglese alle ore 10.45 e alle ore 15.
– Chiesa di San Francesco (Piazza San Francesco)
Visitabile sia sabato che domenica dalle 10 alle 17.30, con visite guidate alle ore: 10.00-10.45-11.30-12.15-15.00-15.45-16.30.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings