25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGIORNATA DI STUDIO ALL'ARCHIVIO DI STATO DI RIETI

GIORNATA DI STUDIO ALL'ARCHIVIO DI STATO DI RIETI

Venerdì 30 novembre presso l’Archivio di Stato di Rieti, dalle ore 9,30 in poi, si terrà una giornata di studio sul tema: “Archeologia e Patrimonio industriale in Sabina: casi di studio e progetti di recupero” che l’Archivio di Stato ha organizzato in collaborazione con l’AIPAI (Associazione Italiana per il patrimonio Archeologico Industriale) e l’ICSIM (istituto perla Cultura e Storia d’Impresa Franco Momiliano).

Nel corso della giornata saranno presentate numerose relazioni di professori e ricercatori delle università di Perugia, Roma, Politecnico delle Marche oltre naturalmente a diversi studiosi reatini. I temi saranno quelli del nostro patrimonio archeologico industriale a cominciare ovviamente dalle presenze in città dello Zuccherificio, Snia-Viscosa, Montecatini, ma anche di altre realtà come Vetreria di Poggio Mirteto, Sbordoni di Stimigliano centrali elettriche, miniere di lignite, ecc.

Nel pomeriggio, oltre ad altre relazioni più di carattere storico-architettonico, si terrà una tavola rotonda alla quale prenderanno parte il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, il presidente della Provincia Fabio Melilli, quello della Camera di Commercio Vincenzo Regnini e dell’ASI, Andrea Ferroni.

Contestualmente verranno aperte due mostre la prima di carattere storico-documentario ha per titolo “Testimonianze d’Archivio sulla storia dell’Industria a Rieti” ed è stata curata dalle funzionarie dell’Archivio di Stato Maria Giacinta Balducci, Marilena Giovannelli, Rita Filippi e Liana Ivagnes, l’altra è una interessante lettura fotografica dello zuccherificio di Rieti ed è stata realizzata da Filippo Maria Gianfelice.

Grande soddisfazione da parte del direttore dell’Archivio di Stato Roberto Lorenzetti che ha ribadito come la collaborazione tra l’Archivio e l’AIPAI e l’ICSIM "sta portando a risultati di grande rilievo. Dopo il convegno di studi dello scorso anno sul tema della ferrovia, si è arrivati a questo importante incontro, e stiamo già lavorando ad una importante iniziativa per il 2013".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings