18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàGiornata di formazione all'Abbazia di Farfa organizzata dall'Ater

Giornata di formazione all'Abbazia di Farfa organizzata dall'Ater

Oltre 160 partecipanti accreditati hanno preso parte alla giornata formativa – andata in scena presso la Sala Schuster dell’Abbazia di Farfa – organizzata dall’Ater della Provincia di Rieti, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Rieti, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti, il GLIS (Gruppo di Lavoro Isolamento Termico) ed EdilCam Sistemi Srl.
“Consolidamento strutturale indirizzato al miglioramento della risposta sismica dell’edilizia civile abitativa e dei manufatti industriali”: questo il tema della Giornata rivolta ai professionisti del settore che hanno anche conseguito punteggi per la Formazione Permanente.
L’evento – che ha preso il via con il saluto del Commissario Straordinario dell’Ater, Eliseo Maggi, e con l’introduzione del Direttore Generale, Amedeo Lauretti – è stato articolato su due distinte sessioni: quella mattutina dedicata al “Consolidamento strutturale indirizzato al miglioramento della risposta sismica dell’edilizia civile abitativa, strategica e culturale” e quella pomeridiana relativa al “Consolidamento strutturale indirizzato al miglioramento della risposta sismica dei manufatti industriali: capannoni ed impianti”.
Il successo dell’iniziativa è testimoniato, innanzitutto, dal numero massiccio di adesioni da parte di Architetti ed Ingegneri, non solo della Provincia di Rieti, e dalla qualità degli interventi proposti alla platea, affidati a esperti del settore di fama nazionale. Al termine della giornata, ai professionisti intervenuti, è stato consegnato un testo tecnico sul consolidamento degli edifici storici in muratura.
“Non tutti sanno che tra le finalità degli Ater c’è anche quella della divulgazione e della formazione. Nessun operatore in alcun settore, infatti, può rispondere in maniera adeguate alle domande e alle esigenze del momento se non mette in campo un’azione di formazione concreta, costante e di qualità. L’importanza di questo obiettivo, contenuto nello Statuto della nostra Azienda, è evidente se si pensa che dovrebbe essere contenuto anche nella riforma degli Ater in gestazione in Regione Lazio. Noi da Rieti, insieme al grande lavoro messo in campo relativamente ai tradizionali compiti dell’Ater, stiamo rilanciando anche i temi della divulgazione e della conoscenza. Per questo siamo molto soddisfatti per il numero di presenze registrate a Farfa, ben al di là delle previsioni della vigilia”.
E’ quanto dichiara il Commissario Straordinario dell’Ater di Rieti, Eliseo Maggi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings