21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGIORNATA DELL’ECONOMIA, REGNINI: PUNTARE SU RETI D’IMPRESA E INFRASTRUTTURE

GIORNATA DELL’ECONOMIA, REGNINI: PUNTARE SU RETI D’IMPRESA E INFRASTRUTTURE

“La crisi si fa ancora sentire in provincia di Rieti ed è per questo che dobbiamo puntare con decisione e velocemente sugli strumenti in grado di far risollevare la testa alle aziende che compongono il nostro tessuto economico come le reti d’impresa, il Parco scientifico e tecnologico dell’Alto Lazio, le infrastrutture strategiche come il Polo della Logistica e quelle che ci permettono di inserirci nella dorsale Berlino-Palermo”.

Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, in occasione della Nona edizione della “Giornata dell’Economia” che si è svolta oggi presso la Sala Conferenze dell’Ente Camerale reatino.

Nel corso dell’evento, i cui lavori sono stati aperti dal presidente Regnini, dal Prefetto di Rieti, Chiara Marolla, e dal Segretario Generale dell’Ente camerale, Franco Rosati, il responsabile Area Studi e Ricerche dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne, Alessandro Rinaldi, ha illustrato l’“Osservatorio economico della Provincia di Rieti – Le interrelazioni socioeconomiche tra le province laziali” che ha analizzato il consuntivo 2010 e le previsioni economiche per il 2011”.

“Abbiamo in particolare realizzato nell’ambito dello studio un focus sui rapporti economici intercorrenti tra la provincia di Rieti e la Capitale e le altre province del Lazio – ha aggiunto Regnini – che ci ha permesso di mettere in luce dinamiche significative spesso tralasciate dagli studi che si concentrano esclusivamente su un’analisi di quanto avviene nelle singole province e da questo si desume che il futuro del Lazio non può prescindere da un policentrismo.

E’ ad esempio emerso che oltre il 22% degli occupati reatini lavora fuori provincia e che Rieti è la settima provincia d’Italia per incidenza di residenti che lavorano fuori provincia”. “Lo studio ha anche evidenziato che il 16,6% di valore aggiunto provinciale è proveniente da unità produttive appartenenti ad imprese non reatine, di cui la metà romane – ha proseguito – e che il mercato romano risulta il principale sbocco per le imprese di Rieti dato che il 74,4% delle aziende che opera fuori provincia è attiva a ivello commerciale in provincia di Roma e che il 78,1% della clientela proviene dalla capitale”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings