Anche quest’anno prosegue il tradizionale “Spazio Arte” a cura di Gianni Turina, promosso dal “Comitato Distrettuale Artisti della Solidarietà” del Lions International e dall’Accademia del Peperoncino sezione di Rieti 2.0, che in tutte le edizioni della Fiera ha visto la presenza di numerosi e qualificati artisti internazionali.
Nelle prime edizioni sono state esposte opere ispirate al peperoncino realizzate da vari artisti contribuendo ad arricchire la storia dell’arte con opere ispirate ad un soggetto raramente presente nelle produzioni artistiche antiche. Successivamente è stata rivolta l’attenzione a mostre di raccolta fondi destinati al recupero di un’opera d’arte. In questi anni le opere destinatarie dei fondi raccolti sono state “La Madonna di Sommati di Amatrice” danneggiata dal terremoto, la tela di Vincenzo Manenti della chiesa di Greccio, Il tabernacolo del Vignola nella chiesa di Fara in Sabina e nell’ultima edizione il restauro di due fontanelle storiche della città di Rieti.
Lo Spazio Arte di quest’anno prevede la mostra personale “CORPO IN CONFLITTO” di Mattia Mazza, dal 29 agosto al 2 settembre, la mostra collettiva di pittura “ROSSO RELATIVO” a cura di Maria Rita Rossi , dal 29 agosto al 7 settembre, con gli artisti Franco Bellardi, Ivana Bellucci, Luigia Brocchieri, Moreno Colasanti, Maria Letizia Del Monte, Rita Fagiani, Maria Riccarda Gunnella, Colomba Martellucci, Maia Palmieri, Antonella Pasquali, Paolo Pennacchini, Silvia Ridolfi, Maria Rita Rossi, Stefania Santoprete, Gianni Scacciafratte, la mostra “OMAGGIO AL PEPERONCINO”, dal 3 al 7 settembre, con gli artisti aquilani Ernesto Di Nardo, Mimmo Emanuele, Svetlana Nikitina, Patrizia Vespaziani e Antonio Zenadocchio.
Il programma sarà arricchito da due interessanti convegni: IL PEPERONCINO NELLA STORIA DELL’ARTE a cura di Gianni Turina (sala mostre del Comune 30 agosto ore 21.00) in cui verrà raccontata tutta l’attività artistica svolta durante le varie edizioni della Fiera con la produzione di 250 opere, ispirate al peperoncino, da tanti artisti locali e internazionali e con le varie mostre di raccolta fondi promosse dall’Accademia del Peperoncino sezione di Rieti 2.0 e dal “Comitato Distrettuale Artisti della Solidarietà” del Lions International, fondato e coordinato da Gianni Turina. Nella precedente edizione della Fiera ospite d’onore il Maestro Mark Kostabi che ha donato una tiratura di un’opera grafica ispirata al peperoncino evidenziando oltre al suo indiscusso valore artistico il suo spirito di solidarietà.
IL RUOLO DELL’ASSOCIAZIONISMO NEL MONDO CULTURALE a cura di Angelo Ziranu e Natalia Biarese (Sala mostre del Comune 6 settembre ore 21) con varie testimonianze e la performance musicale di Matteo Di Giuliani e Maristella Focaroli