22.9 C
Rieti
mercoledì 27 Agosto 2025
HomePoliticaGestione Campo d'Altura, interrogazione del consigliere Vassallo

Gestione Campo d’Altura, interrogazione del consigliere Vassallo

Il sottoscritto consigliere Comunale Maurizio Vassallo premesso che:

–  con determinazione n. 197/2017, il Comune di Rieti ha concesso in uso il Campo d’Altura “Leoncini” sito in località Terminillo al CSI – Centro Sportivo Italiano – Comitato Provinciale di Rieti, per una durata di 5 anni con opzione di rinnovo per ulteriori 5 anni;

–  in forza del contratto art 3 “il Concessionario si impegna con la massima cura a provvedere alla pulizia, custodia e manutenzione ordinaria e straordinaria dei suddetto/i impianto/ire delle strutture ad esso/i collegate, compreso l’approntamento e/o la messa in opera della segnatura del/dei campo/i, quando prevista, unitamente al controllo degli ingressi”

–  in forza del contratto art. 8 “iI Concessionario garantirà la presenza continuativa di un addetto alla custodia e vigilanza, durante l’orario di funzionamento dell’impianto sportivo e comunicherà all’Amministrazione Comunale – Ufficio Sport il nominativo dello stesso e le modalità di vigilanza seguite”  in forza del contratto art. 8 “la riscossione delle tariffe comunali, la cui entità è determinata dallo stesso Comune in fase di approvazione del Bilancio, per l’uso del/dei campo/i sportivo/i in oggetto, è di pertinenza del Concessionario che rilascerà ai singoli utenti apposita ricevuta e che ne introiterà le previste somme a titolo di rimborso di parte delle spese sostenute per la conduzione dell’impianto, ivi comprese le pulizie prima e dopo l’utilizzo, precisato che dette riscossioni si intendono aggiuntive al generale rimborso spese di gestione erogato dal Comune, di cui all’art.10. Le tariffe suddette, che andranno applicate dal Concessionario per l’uso del/degli impianto/i sportivo/i da parte di altre società o associazioni sportive o terzi, sono corrispondenti al tariffario comunale vigente e dovranno essere sempre esposte al pubblico all’interno dei locali della sede. Potranno essere effettuati da parte del Servizio Impianti Sportivi controlli eventuali sulle modalità di riscossione delle suddette tariffe comunali vigenti, effettuando un riscontro delle ricevute di pagamento”.

–  in forza del contratto art. 9 “Il Concessionario deve presentare entro il 30 giugno di ogni anno all’Amministrazione comunale, Servizio Impianti Sportivi, una relazione

–  in forza del contratto ai sensi dell’art. 14 è fatto obbligo al Concessionario nominare un responsabile tecnico per il Piano di conduzione tecnica, comunicandone il nominativo al Servizio Impianti Sportivi.

–  in forza del contratto art. 18 il soggetto gestore è tenuto alla stipula di specifiche garanzie assicurative e al rispetto della normativa in ambito di lavoro, ivi compresa la stesura di appositi documenti di valutazione e analisi dei rischi

–  in forza del contratto in essere art. 19 il concessionario deve stipulare apposita fideiussione di euro

15.000 la cui validità risulterebbe soggetta a rinnovo e valida per tutto il periodo della concessione – il canone annuo ab origine fissato in concessione è pari a € 732,00, suscettibile di rivalutazione ove l’attività assuma rilevanza economica;

–  il regolamento comunale per la gestione degli impianti sportivi disciplina in maniera dettagliata gli obblighi del concessionario;

 

si interroga il Sindaco e/o l’Assessore competente per sapere:

1. se il concessionario CSI abbia in generale integralmente adempiuto agli obblighi contrattuali e regolamentari previsti dalla concessione, anche in quanto a resoconto delle attività svolte e a corretta gestione del registro degli ingressi, di cui si chiede conto per tutto il periodo in concessione 2. se sia stato individuato il nominativo del responsabile tecnico e dell’addetto alla vigilanza, dandone opportunamente conto;

3.              quali controlli siano stati effettuati, come da contratto, sugli introiti conseguiti negli anni, dandone evidenza;

4.              se le attività svolte all’interno dell’impianto (come a titolo di esempio per il solo 2025 il ritiro del Frosinone Calcio, già effettuato in annualità precedenti presso il Campo d’Altura e recentemente nuovamente svoltosi come da comunicato stampa diramato dall’ufficio stampa del Sindaco; il ritiro della società Atletica Meneghina, svoltosi nel corso del 2025) possano contribuire a ritenere le attività svolte al citato campo come aventi rilevanza economica ai fini della rivalutazione del canone concessorio

5.              se si sia dato seguito a quanto previsto dal regolamento tariffario dal settore VIII per l’anno 2025/2027 che prevede, per l’uso del campo da calcio del Leoncini, la corresponsione da parte delle società autorizzate a fruirne fino ad euro 122,95/ora e per quello di atletica fino a euro 40,98/giorno e a chi eventualmente tali introiti siano stati materialmente versati e, in ultimo, se vi sia traccia di tale incasso

6.              se, nel caso dell’Atletica Meneghina (oltre 100 unità per n. 2 settimane), l’utilizzo aggiuntivo del campo scuola Raoul Guidobaldi nel medesimo periodo di permanenza al Leoncini abbia generato introiti in ossequio al già citato regolamento tariffario, che prevede che ciascun tesserato corrisponda euro 8,20 / giorno per accedere al campo e a chi eventualmente tali importi siano stati materialmente versati e, in ultimo, se vi sia traccia di tale incasso

7.              se, a titolo di ulteriore esempio e anche a mero di campione di controllo, le presenze presso la pista del campo d’altura verificate in data 25/08/2025 e agli atti siano state opportunamente registrate e oggetto di ingressi a pagamento come previsto dal già citato tariffario comunale, dando evidenza delle presenze e dei relativi incassi degli introiti di giornata

8.              se esistano accordi, convenzioni o indirizzamenti organizzati che canalizzano i flussi derivanti da tali attività verso specifiche strutture alberghiere del territorio;

9.              se il Comune sia a conoscenza dell’esistenza di eventuali subappalti, affidamenti o collaborazioni con soggetti terzi da parte del CSI e, in caso affermativo, di fornire evidenza formale di tali rapporti;

Oltre la risposta puntuale per iscritto  nei termini previsti   si richiedono  copia  dei documenti  che il concessionario in forza del contratto ha inviato all’amministrazione comunale”. Così il consigliere Maurizio Vassallo

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings