17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàFUTURAcqua, mega installazione in piazza XXIII Settembre

FUTURAcqua, mega installazione in piazza XXIII Settembre

Rieti è pronta ad accogliere l’onda di FUTURAcqua. In campo la scuola italiana, con il protagonismo e la partecipazione degli studenti.

La navicella di Futura toccherà Rieti per l’ultima tappa di questo anno scolastico il 7, 8 e 9 giugno.

Il capoluogo sabino con l’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, scuola capofila del progetto, ha puntato i riflettori sull’acqua “dolce”.

Nelle foto “L’acqua è di tutti” installazione artistica interattiva che fonde insieme arti plastiche, musica e filosofia del riutilizzo.

Con L’acqua è di tutti gli autori hanno inteso affrontare il tema dell’acqua come bene sociale e relazionale, sintetizzandone gli aspetti etici ed estetici in una forma energicamente simbolica.

La copertura dell’opera è composta da 3.000 bottiglie di plastica di recupero. Ha l’aspetto di una gigantesca Bottiglia abbandonata come un rifiuto e, per effetto del suo particolare design,  leggermente interrata. Le sue dimensioni permettono a un buon numero di fruitori di entrarvi simultaneamente e sostarvi per il tempo che desiderano.

Questa imponente struttura funge da involucro a quattro manufatti artistici, in tutto simili a fontane, che invitano i fruitori ad avvicinarsi all’acqua e svelare la loro segreta funzione.
Essi, infatti, sono vere e proprie Fontane sonore, e la Bottiglia il loro auditorium: quando si avvicina la mano agli erogatori, le Fontane sospendono il flusso d’acqua e suonano la linea melodica di uno strumento ad arco.

Con un solo, semplicissimo gesto si ferma simbolicamente lo spreco e si esegue della sognante musica originale. Se le Fontane sono azionate due o tre alla volta nello stesso intervallo di tempo, si fanno suonare altrettanti strumenti in perfetta armonia, e pertanto si esegue in tempo reale una musica polifonica.

La composizione, scritta appositamente per l’installazione, sgorga in tutta la sua completezza solo quando tutte e quattro le Fontane sono attive, ed è come se evocasse, dall’acqua, un quartetto d’archi.

È possibile innescare una serie innumerevole di combinazioni armoniche, di “ingressi” e di “uscite” a tempo; accostamenti imprevedibili di suonatori del risparmio idrico; situazioni piacevoli, idilliache, avvincenti, spassose.

Ogni volta che l’opera è stata esposta, gli utenti – adulti e bambini, addetti ai lavori artistici e semplici passanti – hanno risposto mettendosi in gioco senza soggezioni, conquistati dall’idea originale e dal suo funzionamento.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings