27.2 C
Rieti
lunedì 25 Agosto 2025
HomeAttualitàAttualità in breveFusacchia: "Comune di Rieti in vendita. Quando si dimette il sindaco?"

Fusacchia: “Comune di Rieti in vendita. Quando si dimette il sindaco?”

“Nelle ultime ore è deflagrata la notizia secondo cui due procedure esecutive contro il Comune di Rieti, per il mancato pagamento di una cooperativa, hanno portato al pignoramento del patrimonio immobiliare del Comune, che verrebbe quindi adesso messo all’asta.

Non solo la sede della Polizia municipale in via della Foresta, il piano terra della sede comunale, l’ex mercato coperto, la sede dell’ASM di via Tancia, il magazzino comunale presso l’ex mattatoio, un appartamento a Roma, o l’ex scuola di Poggio Perugino. Stiamo parlando anche della biblioteca Paroniana, del complesso di San Fabiano in via San Francesco, dell’ex monastero di San Benedetto, di parti del Teatro Flavio Vespasiano tra cui l’attuale botteghino e la Sala degli specchi. Avete capito bene. Venduti. All’asta.

Sappiamo tutti che il Comune di Rieti è in difficoltà finanziaria non da oggi, come è evidente che quando si arriva ad un punto come questo ci sono vicissitudini che vanno indietro nel tempo. Ma non c’è alcuna giustificazione che un Sindaco e una Giunta in carica da 3 anni possano accampare per averci portato a questo punto: anche solo nella migliore delle ipotesi, la vicenda dimostra la più totale incapacità della destra di governare la città.

Le reatine e i reatini non meritano un’umiliazione come questa. Il danno è incalcolabile, e il Sindaco deve dimettersi.

Le opposizioni sono giustamente insorte, anche perché la questione non è mai stata portata in Consiglio comunale – e questa opacità è un fatto grave, che racconta un modo approssimativo di fare e tirare a campare. Non basta dire, come il Sindaco ha fatto oggi sulla stampa, che pagherà. Non basta più.
C’è un detto inglese che dice “troppo poco, troppo tardi”.

Questa Giunta deve andare a casa, prima che le ultime cose a restare nella disponibilità del Comune siano le sedie su cui sono seduti. Tra incapacità e ignavia, la città si perde un pezzo del suo patrimonio storico e culturale. Gli stessi che ogni giorno si riempiono la bocca sull’«identità» di Rieti, quest’identità sono stati capaci solo di farla finire all’asta.

Nel frattempo con tutti gli altri dobbiamo capire – facendo appello alle forze vive che ancora (r)esistono a Rieti, e ammesso che non sia irrimediabilmente tardi – come scongiurare che la città perda questi pezzi del suo patrimonio storico e culturale; come evitare che continuando così la città ci scivoli completamente di mano.” Alessandro Fusacchia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings