22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFranca Biglio, presidente ANPCI, scrive al ministro dell'Istruzione Azzolina

Franca Biglio, presidente ANPCI, scrive al ministro dell’Istruzione Azzolina

“Gentile Ministro, chi Le scrive proviene da quel fantastico mondo della scuola e, oltre a ricoprire l’incarico di Sindaco, rappresenta, in qualità di Presidente, i Piccoli, grandi, Comuni d’Italia.

I Comuni sono i titolari dei servizi di supporto alla scuola: refezione scolastica, trasporto, educatori di sostegno e per il diritto allo studio. Spesso sono gestori di servizi educativi della prima infanzia e, direttamente o attraverso appalti di servizio o convenzioni, gestiscono e organizzano una parte rilevante della scuola dell’infanzia.

La scuola è una parte significativa della vita dei piccoli comuni, fondamentale a scandirne la quotidianità e la loro chiusura protratta approfondisce i divari sociali, le diseguaglianze. Fin qui abbiamo affrontato scrupolosamente il disagio degli adulti, ma ci sarebbe poi quello dei figli privati della possibilità di condividere con insegnanti e compagni uno dei periodi più memorabili della loro vita.

Pertanto è, ora, opportuno lavorare per costruire insieme un piano, al fine di riaprire il prima possibile asili e scuole, che sia adeguato ai bisogni dei bambini e degli adolescenti pur nel rispetto di tutte le misure di sicurezza stabilite. Pertanto come Anpci, attraverso la nostra rete di sindaci e assessori, Le chiediamo, Signora Ministro, di poter contribuire fattivamente, con spirito collaborativo e propositivo, alla concreta definizione delle soluzioni organizzative e amministrative che riguardano la scuola partecipando alla task force istituita presso il Ministero da Lei presieduto con tanto impegno e professionalità.

Conoscendo la Sua sensibilità, confidando in un positivo riscontro, cogliamo l’occasione per cordialmente salutare.”

Franca Biglio

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings