10.4 C
Rieti
martedì 11 Novembre 2025
HomeAttualitàLavoroFP-CGIL Medici e Dirigenza del SSN: 1° sindacato a Rieti

FP-CGIL Medici e Dirigenza del SSN: 1° sindacato a Rieti

Nell’attuale grave situazione del Sistema Sanitario, determinata da un’epocale crisi economica e da politiche troppo spesso poco lungimiranti, il nostro sistema salute continua ad essere un modello di riferimento per tutti i paesi democratici attenti allo sviluppo ed alla sostenibilità dei diritti universali dell’uomo.

La qualità di questo straordinario risultato è evidentemente legata alla necessità, per il nostro paese, di mantenere le responsabilità che regolano il diritto alla salute ai servizi pubblici, dichiarano Francesco Frabetti Segretario FP CGIL Rieti Roma EVA e Giacinto Di Gianfilippo Responsabile Dirigenti FP CGIL ASL Rieti.

La migliore declinazione delle caratteristiche espresse dal nostro Servizio Sanitario Nazionale sono i professionisti che vi operano che, nonostante il forte contenimento dei diritti e la difficoltà nel veder riconosciuta la giusta valorizzazione del lavoro, continuano a garantire i più alti livelli assistenziali e di performance. Nell’attuale situazione del territorio di Rieti, la Funzione Pubblica CGIL è oggi il I° sindacato nell’ambito dell’area dirigenziale della sanità triplicando di fatto il numero degli iscritti.

Un risultato importante e indicativo di bisogni emergenti di rappresentatività e tutele che questa organizzazione intende assumersi con responsabilità ed impegno.

La FP-CGIL sarà al fianco di tutti i professionisti che ogni giorno si impegnano per sostenere i migliori livelli di cura possibili e per mantenere fruibile uno dei principali e più dibattuti diritti espressione della società moderna: la salute.

E ‘evidente che lo straordinario successo della FP-CGIL, continuano Francesco Frabetti Segretario FP CGIL Rieti Roma EVA e Giacinto Di Gianfilippo Responsabile Dirigenti FP CGIL ASL Rieti, è riconducibile alla necessità di consolidare il sistema dei diritti e delle tutele nell’ottica che vede uniti professionisti e cittadini, con lo scopo comune di restituire credibilità al nostro Sistema Sanitario.

La riduzione strutturale degli investimenti ha comportato una forte riduzione di personale sanitario ed una crisi storica legata alla carenza di medici ed operatori sanitari che rischiano di compromettere il normale funzionamento dei servizi di prevenzione e cura erogati ai cittadini.

La miope visione meccanicistica delle organizzazioni sanitarie e l’idea del superamento delle carenze di personale attraverso un diverso e maggiore impiego delle tecnologie è oggi ampiamente superata dai fatti.

La nostra provincia e la nostra sanità hanno bisogno di nuove tecnologie ma anche di maggiori professionalità per poter competere e vincere le sfide del futuro: ai modelli assistenziali innovativi vanno affiancate risorse umane e specialistiche adeguate.

E’ fondamentale ripensare la salute all’interno di un modello organizzativo meno autoreferenziale, volto a promuovere politiche inclusive, di integrazione tra gli utenti, i professionisti, le associazioni di volontariato e le parti sociali tutte.

La CGIL concludono Francesco Frabetti Segretario FP CGIL Rieti Roma EVA e Giacinto Di Gianfilippo Responsabile Dirigenti FP CGIL ASL Rieti, sarà al fianco di quanti saranno orientati alla costruzione di nuovi modelli sanitari in cui la quantità e la qualità dei servizi resi ed il fabbisogno di salute siano strettamente legati fra loro in modo armonico e non distruttivo nel rispetto delle competenze e dei ruoli, cercando soluzioni convergenti con i vertici Aziendali della ASL di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings