20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaFondi pubblici utilizzati illecitamente, consorzio reatino denunciato per truffa

Fondi pubblici utilizzati illecitamente, consorzio reatino denunciato per truffa

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Rieti ha denunciato 5 persone per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato.
L’indagine, eseguita nei confronti di un consorzio cooperativo del capoluogo reatino, per il biennio 2011/2013, ha consentito di quantificare in circa 900.000 euro l’importo della truffa.
Le attività investigative hanno permesso alle Fiamme Gialle della Compagnia di Rieti di riscontrare che le somme di denaro pubblico, percepite dal consorzio per la gestione degli immigrati nel territorio reatino, erano invece state destinate al miglioramento di aziende di ristorazione riconducibili agli amministratori del consorzio.
Il consorzio era peraltro privo delle strutture idonee per l’accoglienza e di operatori con esperienza in tale settore.
A fronte di 1,7 milioni di euro erogati dallo Stato Italiano, si è accertato che solo una parte del denaro era stato effettivamente destinato alle finalità stabilite dalle convenzioni sottoscritte con la Protezione Civile della Regione Lazio e con la Prefettura di Rieti.
In particolare, fin da subito, i fondi erano stati utilizzati per l’acquisto di beni quali gazebo, auto, alimenti, bevande per catering e per spese di pubblicità, unicamente a vantaggio di attività commerciali di ristorazione facenti capo agli amministratori del consorzio di cooperative preposto alla gestione dell’emergenza immigrazione.
Dalle indagini è infatti emerso come cibo, olio extra vergine di oliva, seppie, polipi, scampi, filetti di orata, salsa ai funghi, pasta frolla, salsa tartufata, mazzancolle, cacio imperiale non fossero mai destinati ai rifugiati. Tra le spese, anche la ristrutturazione di un complesso ricettivo alberghiero e di ristorazione, con addebito dei costi dei lavori eseguiti e degli arredi acquistati al capitolo dell’emergenza umanitaria, supportati da documentazione contabile fittizia.
A conclusione della complessa attività investigativa, oltre al deferimento di sei persone a vario titolo, il Tribunale di Rieti, concordando con l’Autorità Giudiziaria inquirente, in ordine all’esistenza di un associazione criminale, ha emesso due provvedimenti di sequestro preventivo finalizzato alla confisca c.d. “per equivalente” del profitto criminoso.
immigrati_7
immigrati_8

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings