25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità“Fondazioni angioine”, una storia di centri urbani tra Rieti e Amatrice. Presentazione...

“Fondazioni angioine”, una storia di centri urbani tra Rieti e Amatrice. Presentazione all’Archivio di Stato

La Montanea Aprutii, situata approssimativamente all’interno del quadrilatero oggi delimitato da L’Aquila, Rieti, Amatrice e Spoleto era punteggiata da piccoli insediamenti e fortezze regie, nonché dai possedimenti di numerose consorterie nobiliari, ma le città mancavano del tutto. Tale situazione era tuttavia destinata a cambiare.

Una storia che viene raccontata da Andrea Casalboni in “Fondazioni angioine. I nuovi centri urbani nella Montanea Aprutii tra XIII e XIV secolo”, il volume, edito da Il Papavero, che sarà presentato mercoledì 4 maggio, alle ore 16, nella sala conferenze del nostro Istituto.

Al centro della ricerca ci sono alcune città, o, meglio, i tentativi più o meno riusciti di creazione di città, da Borbona a Borgovelino, da Cittareale a Leonessa, da Posta a Cittaducale, portati avanti in porzioni di territorio ora appartenenti alla provincia di Rieti, per volontà o con il consenso dei sovrani angioini, nell’arco di tempo che va dalla conquista del trono da parte di Carlo I, avvenuta nel 1266, fino al regno di Roberto d’Angiò. All’incontro, moderato dal direttore Alfredo Pasquetti, partecipano l’autore e Tersilio Leggio, storico e ricercatore.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings