25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità“Fiumi, erosione, incendi, malattie e restauro forestale”. A Scienze della Montagna un...

“Fiumi, erosione, incendi, malattie e restauro forestale”. A Scienze della Montagna un micro convegno sulla fragilità degli ambienti montani

In occasione della Notte europea dei Ricercatori, iniziativa promossa dal 2015 dalla Commissione Europea per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca, l’Università degli Studi della Tuscia propone una conferenza online dedicata a temi di grande attualità: “Fiumi, erosione, incendi, malattie e restauro forestale”. L’evento è in programma per domenica 26 settembre, dalle ore 9 alle ore 12.30,

Mai come in questi giorni ci stiamo accorgendo degli errori che l’uomo ha commesso nella gestione del territorio. I cambiamenti climatici e il degrado ambientale, due facce della stessa medaglia, hanno messo in evidenza la nostra impotenza di fronte a fenomeni improvvisi, violenti e di vasta portata, quali alluvioni, frane e incendi, che hanno colpito il territorio nazionale, per giunta contemporaneamente e in un periodo, quello estivo, generalmente tranquillo.

Gli esperti di Scienze della Montagna dell’Università della Tuscia affronteranno nel corso della mattinata alcuni di questi temi sulla base delle loro ricerche ed esperienze, per aiutare i cittadini a riflettere sulle cause (e colpe) della crescente fragilità degli ambienti montani e sulle potenziali soluzioni da adottare per contrastare un altrimenti inevitabile declino.

Per partecipare al convegno, che sarà fruibile in forma gratuita su piattaforma Zoom, è necessario prenotarsi inviando una email all’indirizzo festivalscienzaericerca@unitus.it.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings