20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàFirmato protocollo d'Intesa tra Istituto Aldo Moro di Passo Corese e Università...

Firmato protocollo d’Intesa tra Istituto Aldo Moro di Passo Corese e Università Agraria Corese Terra

È stato firmato martedì 4 marzo, il protocollo d’intesa tra l’Istituto Aldo Moro di Passo Corese e l’Università Agraria di Corese Terra coadiuvata dal Consorzio Sabina Olivicoltori e il Consorzio Imprenditori Fara Sabina, il Consorzio Sabina for Rome, l’Associazione Sabina Flavour e Numa Pompilio società agricola.

Un progetto per il futuro dei giovani

Il protocollo d’intesa si propone di facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo dell’agricoltura e dell’agroalimentare, creando sinergie tra le competenze scolastiche e quelle richieste dalle imprese. L’accordo prevede infatti la realizzazione di attività formative, tirocini, seminari con esperti del settore e percorsi di alternanza scuola-lavoro che favoriranno il rafforzamento delle competenze pratiche e teoriche degli studenti, con particolare attenzione alle necessità del mercato del lavoro. Nello specifico, le realtà coinvolte promuoveranno iniziative dedicate al settore olivicolo, oleoturistico e di formazione per assaggiatori da iscrivere all’albo regionale con l’erogazione di borse di studio per partecipare ai corsi riconosciuti.

Le parole dei firmatari

I firmatari del protocollo d’intesa sono: Maria Rita Pitoni, dirigente scolastico; Stefano Petrucci, presidente dell’Università Agraria di Corese Terra e del Consorzio Sabina Olivicoltori; Gianfranco De Felici, presidente Associazione Sabina Flavour; Renzo Simonetti, presidente COIFAS; Sabina Petrucci, presidente Consorzio Sabina for Rome e Camilla Petrucci, amministratore Numa Pompilio società agricola. “Ben vengano queste iniziative – dichiara il DS Maria Rita Pitoni – perché non solo offrono strumenti concreti ai nostri studenti, creando delle sinergie importanti tra la scuola e le imprese, ma rappresentano anche un esempio di impegno civile. Siamo entusiasti di questa collaborazione – continua – che sicuramente porterà nuove opportunità per i nostri ragazzi”. E Stefano Petrucci, presidente dell’Università Agraria di Corese Terra, conferma la volontà di costruire un ponte tra la formazione e l’occupazione: “Siamo pronti a investire nel capitale umano e siamo felici di supportare la formazione di giovani talenti, anche grazie alla presentazione di progetti CSR”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings