Firmati contratti di progettazione interventi adeguamento sismico delle scuole superiori di Rieti

Sono stati firmati i contratti per l’avvio della fase di progettazione degli interventi di adeguamento sismico che interesseranno alcuni istituti scolastici superiori siti nel Comune di Rieti, finanziati nell’ambito dell’Ordinanza Speciale n. 31 del 31 dicembre 2021, provvedimento che rientra nel “Programma Straordinario di Ricostruzione” destinato al recupero e alla messa in sicurezza delle strutture scolastiche nei Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dagli eventi sismici.

Per quanto riguarda la città di Rieti, la Provincia, in qualità di soggetto attuatore, gestisce interventi per un importo complessivo di oltre 14 milioni di euro, così ripartiti: quasi 6 milioni di euro per l’adeguamento sismico, l’efficientamento energetico e la riqualificazione dell’edificio e dell’area del chiostro del Liceo Scientifico “Carlo Jucci”; circa 1,5 milioni di euro per l’adeguamento dell’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi di Savoia”; 7 milioni di euro per l’intervento sull’Istituto Tecnico Industriale “Celestino Rosatelli”. Tutti i fondi provengono dalla Struttura Commissariale guidata dall’On. Guido Castelli e rappresentano un’opportunità fondamentale per la sicurezza e la riqualificazione degli edifici scolastici del territorio.

Il presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ha commentato: “Procediamo verso le successive fasi di progettazione e realizzazione, con l’obiettivo di rispettare i tempi e garantire un concreto avanzamento delle opere. Ringrazio l’Ufficio Unità di Progetto Sisma per il continuo lavoro che ha consentito di accelerare le procedure e dare avvio alla progettazione. Questi interventi sono strategici non solo per la sicurezza, ma anche per la qualità degli spazi scolastici, che devono essere all’altezza delle esigenze educative dei nostri studenti e della comunità scolastica”.