25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFine emergenza da Covid, istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti domestici degli...

Fine emergenza da Covid, istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti domestici degli utenti in quarantena obbligatoria

Con il cessare dello stato di emergenza sanitaria, dal 1 aprile 2022 riprenderà la consueta raccolta differenziata dei rifiuti ma, per le utenze dei cittadini posti in quarantena obbligatoria (positivi e non), sarà necessario comunque mantenere alcune accortezze per contenere la diffusione del virus Covid e per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta dei rifiuti:

  • Confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi. Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto.
  • Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica.
  • Fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.

Si raccomanda in generale di:

  1. chiudere adeguatamente i sacchi eventualmente utilizzando guanti monouso;
  2. non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani;
  3. evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti sacchetti di rifiuti;
  4. far smaltire il rifiuto dalla propria abitazione con le procedure in vigore sul territorio. I guanti monouso utilizzati per l’operazione dovranno essere rimossi rovesciandoli (per evitare che vengano a contatto con la cute) ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati.

Per qualsiasi ulteriore informazione inerente lo smaltimento dei rifiuti è possibile contattare il Servizio Ambiente del Comune di Rieti (settore.ambiente@comune.rieti.it – tel. 0746.287803 / 0746.287807).

Per ulteriori problematiche legate all’emergenza Covid (ad esempio la consegna farmaci ecc.) è possibile contattare il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile ai numeri 0746 287215 / 0746 287285.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings