19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàFILLEA CGIL: NON FACCIAMO RETORICA DEL LAVORO

FILLEA CGIL: NON FACCIAMO RETORICA DEL LAVORO

Non è nostra intenzione entrare in polemica ma, se gli  attenti scrittori fossero altrettanto attenti lettori, avrebbero notato che nel comunicato stampa della FILLEA CGIL  si evidenziava la necessità (cito testualmente), di ripensare al settore , secondo le direttrici della messa in sicurezza del territorio, del Recupero delle aree urbane e rurali degradate, del Miglioramento energetico, della Sostenibilità ambientale  e sociale delle costruzioni, ma non esiste solo la progettualità , esistono anche le esigenze di lavoratori allo stremo, che chiedono ai loro rappresentanti politici di dare risposte immediate alla loro richiesta di lavoro.

I dati sul Bilancio annuale della Cassa Edile di Rieti dicono che da settembre 2010 a settembre 2012 mancano all’appello 48 ditte e 340 lavoratori e questi dati sono in ulteriore flessione nei primi mesi del 2013. Vorremmo ricordare, che in edilizia non c’è mobilità,  ma solo un’indennità di disoccupazione che termina dopo 8 mesi ed in questa situazione ogni opportunità di lavoro deve essere sfruttata. Chi , volontariamente, si assume l’onere di amministrare si deve assumere la responsabilità di prendere  decisioni, sarebbe troppo facile e inutile che si lasci al tempo, e ad altri il compito di dare risposte. Per cui  se abbiamo un finanziamento su un’opera di qualunque tipo è dovere degli amministratori fare in modo che quest’opera si realizzi  e in questa congiuntura economica , che si realizzi presto.

Con queste premesse non accettiamo la definizione di retorica del lavoro ad ogni costo, la nostra richiesta di dare soluzioni a vertenze che potrebbero dare risposte ai lavoratori ed alla collettività, soprattutto non l’accettiamo da chi,  evidentemente non si rende conto di cosa significhi stare senza lavoro.

Per finire una nota di chiarezza rispetto la vicenda dell’Alberghiero, non siamo affezionati all’attuale localizzazione,  anche se dobbiamo  dire che, se questa  è a rischio esondazione, L’ex Vanoni  non sta certo a Terminillo, e che altre scuole, (Villa Reatina ) sono ubicate nelle vicinanze di insediamenti commerciali potenzialmente pericolosi della stessa natura di quelli presenti in zona Fonte Cottorella. In ogni caso  fatelo dove vi pare, ma fatelo presto, perché non possiamo perdere questa occasione come altre che potrebbero concretizzarsi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings