25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFILCA CISL Lazio e l'alternanza scuola-lavoro con il Rosatelli per dare un...

FILCA CISL Lazio e l’alternanza scuola-lavoro con il Rosatelli per dare un futuro ai giovani

Offrire concrete opportunità professionali ai giovani, creando, come sindacato, occasioni di contatto diretto tra gli studenti e le imprese, e promuovendo una reale collaborazione tra scuola e mondo produttivo.

Questa l’intuizione e l’obiettivo del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro avviato 4 anni fa dalla FILCA CISL del Lazio, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Celestino Rosatelli di Rieti, che forma futuri Geometri. Il progetto, realizzato nel 2017 e intitolato “La Scuola va in cantiere, con la Filca Cisl”, ha portato molti studenti a entrare in contatto con il mondo del lavoro, con un focus specifico sulla realtà delle costruzioni.

Dal 2017, il dialogo tra l’Istituto Rosatelli e la Filca Cisl Lazio non si è mai interrotto. Oggi, grazie alla perseveranza della Dirigente dell’Istituto, la Professoressa Beatrice Tempesta, e alla collaborazione del Professor Fulvio Falsini, vediamo un ulteriore frutto di questo dialogo, con l’inserimento di due studenti, Alessio Braconi e Francesco Fiorentini, in un percorso di formazione al lavoro, con concrete opportunità di stabilizzazione. I due ragazzi, in procinto di diplomarsi, sono stati selezionati per la loro particolare predisposizione verso le discipline tecnico-scientifiche e per essersi distinti nelle attività di Alternanza Scuola-Lavoro.

“Oggi il settore offre molte possibilità di inserimento lavorativo e di qualificazione professionale – dichiara Francesco Agostini, Segretario Generale della FILCA CISL Lazio Nord, che copre la zona di Rieti e Viterbo – la sfida ambientale e gli investimenti per la riqualificazione degli edifici e del territorio, così come l’innovazione tecnologica, hanno aperto una nuova fase per l’edilizia. Stiamo già assistendo a una crescente richiesta di professionisti e di nuove figure specializzate. In questi anni, come Filca, grazie anche alla presenza costante sul territorio del Segretario Giuseppe Zapparella, ci siamo sempre impegnati per promuovere occasioni di formazione professionale e qualificata per i giovani. In futuro il mondo della scuola, della formazione professionale e delle imprese dovranno collaborare ancora più intensamente, per rispondere alle richieste del settore e per garantire qualità, sicurezza e innovazione. Su questo crediamo che, come sindacato, possiamo offrire un valido contributo”.

Grazie alla collaborazione della FILCA Cisl del Lazio e alla Filca Cisl Lazio Nord, quindi, i due studenti hanno potuto sostenere un colloquio con Gaetano Galli, co-fondatore del Consorzio Matrix, oggi impegnato nella ricostruzione post sisma ad Amatrice. L’imprenditore ha accolto molto positivamente l’idea di offrire ai futuri neo-diplomati un’effettiva possibilità di professionalizzazione: dopo aver sostenuto gli esami di maturità, Alessio e Francesco cominceranno quindi un tirocinio formativo, con una concreta possibilità di stabilizzazione successiva nell’organico del Consorzio.

Questa esperienza è un piccolo esempio virtuoso di collaborazione tra mondo della scuola, sindacato e imprese. L’augurio è che possa essere di esempio per altre aziende del territorio, creando sempre più occasioni di formazione professionale qualificata e di inserimento lavorativo per i giovani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings