22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFigure professionali selezionate dal Comune di Rieti attendono ancora il contratto

Figure professionali selezionate dal Comune di Rieti attendono ancora il contratto

Con determina n° 2027 del 30/12/2013 a firma del dirigente del settore, Manuela De Alfieri, il Comune di Rieti – Assessorato ai Servizi Sociali ha bandito una selezione per contrattualizzare alcune figure professionali da impiegare per un anno. Tre psicologi, nove assistenti sociali, cinque educatori professionali, due tecnici della migrazione, un tecnico della programmazione, un sociologo. Un numero superiore rispetto all’autorizzazione rilasciata dal Ministero dell’Interno.
Che, infatti, su richiesta dell’Amministrazione Comunale, aveva autorizzato in data 28 novembre 2013 l’assunzione a tempo determinato di 41 collaborazioni coordinate e continuative per le esigenze dei servizi sociali, comprese le 24 figure già contrattualizzate dall’aprile 2013 al marzo 2014.
La commissione esaminatrice, su richiesta dell’amministrazione, all’atto della selezione, sancisce l’idoneità di un numero maggiore di figure rispetto a quelle previste nel bando: sei psicologi (invece di tre), diciotto assistenti sociali (al posto di nove), tre tecnici della migrazione (invece di due), due sociologi (anziché uno).
Nulla di male nel voler rendere idonee un numero di professionalità maggiore per far fronte ad eventuali future esigenze, se non fosse che i cinque educatori professionali giudicati idonei dalla commissione aspettano ancora oggi di essere contrattualizzati.  Perché tanta attesa? Perché il Comune di Rieti nel 2013 ha di fatto già speso quasi tutto della somma disponibile, 300 mila a fronte dei 379 utilizzabili, per il pagamento della retribuzione corrisposta ai 24 assunti.
Con la conseguenza, facilmente intuibile, che le poche migliaia di euro rimasti nelle casse comunali (78 mila euro circa) non sono sufficienti a coprire il costo dei 19 posti messi a bando. Tant’è che il Sindaco Petrangeli è stato costretto a scrivere nuovamente al Ministero il 14 gennaio scorso, ribadendo la richiesta di autorizzazione di assunzione per tutti e 41 i collaboratori.
Ma perché fare un bando, allora, creando angosciose ed inutili speranze a persone disoccupate che in quel contratto hanno riposto delle legittime aspettative di impiego, visto che oltretutto sono state pure giudicate idonee per il profilo richiesto?
Lo dichiarano i consiglieri comunali Sebastiani, Cascioli e Festuccia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings