24.2 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniFesta dell’Olio, il 28-29 ottobre a Cantalupo in Sabina

Festa dell’Olio, il 28-29 ottobre a Cantalupo in Sabina

Il 28 e 29 ottobre a Cantalupo in Sabina si svolgerà la seconda edizione della Festa dell’olio. Molti gli stranieri che, quest’anno parteciperanno a questa edizione.

Il comune di Cantalupo in Sabina, con questa festa vuole diffondere sempre più la cultura dell’olio, come si assaggia, quali sono le sue caratteristiche principali, la sua importanza nella dieta alimentare, i diversi usi che se ne possono fare oltre a quello alimentare. L’evento, che si svolge anche grazie alla collaborazione della Pro-loco, del Centro anziani e in particolare, di Simul Vivere, ha anche uno scopo benefico, in quanto i proventi derivanti dalla somministrazione dei pasti, saranno devoluti a Simul Vivere, Impresa sociale che da due anni si occupa sul nostro territorio, delle persone affette da autismo, attraverso un progetto condiviso con l’amministrazione comunale.

Sabato 28 ottobre sarà la Dr. Patrizia Pellegrini, Naturopata e Bioterapeuta a parlare dell’olio d’oliva nella Dieta Mediterranea e delle cambiate condizioni climatiche che influenzano pesantemente le produzioni dell’”oro verde”. Seguirà la raccolta delle olive presso il Casale 22 e una dimostrazione di come di cercano i tartufi da parte dell’allevamento Re dei Sabini Kennel Lagotto Romagnolo, mentre Paolo Consumati, domenica 29, insegnerà ad assaggiare l’olio confezionato e quello per uso familiare, che verranno benedetti.

In Piazza Garibaldi, sabato pomeriggio, avverrà una dimostrazione di come nel Medioevo combattevano i Cavalieri Templari e si parlerà della loro dieta di longevità a base di olio di oliva, mentre domenica si prepareranno le tipiche paste italiane (sfoglia e gnocchi), oltre ai maccheroni a cento, inpastati con l’olio e specifici di Cantalupo in Sabina.

In piazza sarà servita la cena di sabato e il pranzo di domenica, mentre il pranzo di sabato sarà al sacco per chi vorrà partecipare alla raccolta delle olive e in piazza, all’Osteria del Borgo per chi rimarrà in paese.

Negli stand allestiti in Piazza, verranno esposti, anche per la vendita, olio e prodotti tipici.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings