Dal 23 al 26 aprile, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, il Comune ha organizzato e ha collaborato ad organizzazione diverse iniziative per celebrare i valori fondativi della nostra Costituzione.
Di seguito gli eventi in programma a cura di Prefettura, Comune, Archivio di Stato e Fondazione Varrone, con la collaborazione di Officine Varrone, Teatro Alchemico, Casa delle Culture, Radio Mondo e Rietinvetrina.it.
“Versi e musiche per il
“Dalle leggi razziali alla Costituzione”, mostra storico documentaria.
25 aprile (ore 11) – Piazza Vittorio Emanuele II
“Un fiore per il
“Il vento della modernità” e “La musica che libera il pensiero…”, Musi’ Quartet, concerto di Maria Rosaria De Rossi (voce), Sandro Sacco (Flauto traverso), Ovidio Ovidi (Clarinetto), Paolo Paniconi (Pianoforte). Durante l’intervallo: “Lettera da Cefalonia” a cura del Teatro Alchemico con la collaborazione della Sign.ra Petroni, dedicato ai Caduti della Divisione Aqui.