“Da poche ore si è conclusa con la vittoria del Rione Porta Arringo un’edizione della Festa del Sole che resterà nella memoria di tutti. Una grande soddisfazione che condividiamo con il Comitato Cittadino Festa del Sole e il suo Presidente Augusto D’Orazi. Una programmazione, culminata con le gare sul fiume Velino di domenica alla quale tutti abbiamo contribuito con ancora maggiore impegno ed entusiasmo per onorare al meglio la figura di Renato Buccioni. Giorni di tante iniziative che hanno segnato la crescita del nostro palio cittadino all’insegna della tradizione ma con lo sguardo puntato sul futuro. Il ritorno e la scoperta da parte dei più giovani di elementi qualificanti come il “Baroccio” che è tornato a impreziosire la sfilata dei rioni e la cena sul Ponte Romano con le fregnacce alla reatina.
Tradizione e intrattenimento con momenti diversi, come lo spettacolo del comico Claudio Lauretta seguito da tantissime persone, ma anche la serata jazz confermata dallo scorso anno con il Marco Turani Quartet che ha immerso le sponde del Velino in un’atmosfera magica. Abbiamo voluto però ricordare che ad essere protagonista è il Palio della Tinozza e le gare sul fiume che quant’anno hanno visto arrivare a undici i Rioni partecipanti, e per questo abbiamo tutti insieme moltiplicato gli sforzi affinché questo evento potesse essere vissuto nel migliore dei modi dalle migliaia di persone che hanno partecipato, potendo contare su un sistema di riprese ulteriormente incrementato che ha permesso di vivere con ancora maggiore intensità ogni istante delle gare.
Sforzi di un anno intero che hanno anche generato un importante volano economico per la città, con reatini, turisti e membri delle delegazioni in visita a vivere insieme le emozioni che solo Rieti e la Festa del Sole sanno donare. Un grazie ancora ai tantissimi volontari che vorremmo elogiare uno per uno. Da oggi saremo al lavoro per la prossima edizione, confortati dalla consapevolezza che la strada intrapresa è quella giusta.”