Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Rieti per la prevenzione degli incidenti stradali causati dalla guida in stato di alterazione psicofisica, i militari della Sezione Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà un reatino di 34 anni per guida in stato di ebbrezza. La denuncia è stata inoltrata alla Procura della Repubblica di Rieti al termine degli accertamenti svolti dai militari del citato Reparto i quali, mentre stavano perlustrando il centro storico cittadino, hanno notato un veicolo che procedeva con andatura irregolare, caratterizzata da frenate improvvise e ripetute.
I Carabinieri hanno quindi deciso di procedere al controllo del conducente, che presentava evidenti segni di alterazione quali linguaggio sconnesso e difficoltà nella deambulazione. L’uomo è stato sottoposto ad accertamento con etilometro, che ha rilevato un tasso alcolemico pari a 2,52 g/l, ovvero cinque volte superiore al limite consentito dal Codice della Strada. Si è pertanto proceduto al ritiro della patente di guida e alla contestuale denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada. Il veicolo è stato invece affidato al legittimo proprietario, risultato estraneo ai fatti. I controlli alla circolazione stradale da parte dell’Arma proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli utenti della strada e prevenire condotte di guida pericolose.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.