Quest’anno la pausa estiva è stata più lunga del solito, ma Francesco Maria Fenici riprende puntuale gli impegni nella Porsche Carrera Cup Italia, che torna in pista a Imola per il quarto round stagionale dal 26 al 28 settembre. Il portacolori del team The Driving Experiences rilancia la sfida al volante della 911 GT3 Cup dei Centri Porsche di Roma in un appuntamento cruciale che apre la seconda metà dell’ambìto monomarca tricolore, nel quale il pilota e testimonial della nota rivista “Autosprint” è tuttora in lizza per la Michelin Cup. Il circuito del Santerno, noto per i saliscendi e le curve leggendarie che lo caratterizzano, è uno dei più impegnativi in assoluto e Fenici quest’anno lo ha già calcato in occasione del suo esordio in Porsche Supercup nel contesto del Gran Premio di F1 del maggio scorso. In Carrera Cup il driver reatino vanta finora almeno un podio in ciascuna tappa della serie, quindi a Misano, a Vallelunga (sul circuito di casa la gioia del podio fu addirittura doppia) e al Mugello. Proprio il secondo posto ottenuto sotto alla pioggia nell’ultimo round disputato in Toscana ormai due mesi fa gli ha permesso di riavvicinare la vetta della classifica, ora distante dodici punti.
Preceduto dai test ufficiali di giovedì, il fine settimana Porsche di Imola accende i motori venerdì 26 settembre per il turno di prove libere, previsto dalle 15:40 alle 16:40. Sabato vanno in scena le qualifiche con partenza alle 10.30 e nel pomeriggio gara 1, al via alle 15:50. Infine, domenica gara 2 completa le sfide a partire dalle 13.00. Sulla distanza di 30 minuti + 1 giro, entrambe le gare saranno trasmesse in diretta e on demand fra i contenuti gratuiti di DAZN, oltre che in live streaming e in HD sul sito ufficiale www.carreracupitalia.it.
Fenici dichiara: “Arriviamo da una lunga pausa e questo, se non hai la possibilità di stare in macchina con una certa continuità, è un fattore che spezza un po’ il ritmo. Ci attende però un appuntamento molto importante, dove è necessario far bene e non commettere errori. Storicamente Imola è un po’ il mio tallone d’Achille anche se nelle ultime occasioni abbiamo sfatato questo mito e quest’anno ci ho già disputato la mia prima gara in assoluto in Supercup, quindi arrivo ben motivato e con un po’ di esperienza e di background. E’ passato qualche mese in realtà e in questo senso ci aiuterà il test pre-evento di giovedì: per noi è fondamentale marcare punti pesanti, lo scorso anni la costanza nei risultati ha pagato, quindi cercherò di fare il mio e di farmi trovare pronto a concretizzare ogni eventuale circostanza favorevole”.
Calendario Porsche CCI 2025: 4/5 Misano; 8/6 Vallelunga; 13/7 Mugello; 28/9 Imola; 12/10 Misano; 26/10 Monza