19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàFederlazio: insediamento OPT e seminario su Bando INAIL e Fondi Interprofessionali

Federlazio: insediamento OPT e seminario su Bando INAIL e Fondi Interprofessionali

Lunedì 20 febbraio alle ore 14.30 presso la sede della Federlazio Rieti (via Sanizi, 2), si terrà il seminario gratuito “Bando ISI 2017 e Fondi Interprofessionali per la Formazione: le opportunità di finanziamento per le imprese tramite OPRAS – Organismo Paritetico riconosciuto dalla Regione Lazio”.
Prima del seminario si insedierà l’OPT, l’Organismo Paritetico Territoriale dell’OPRAS, costituito dall’Associazione delle Piccole e Medie Imprese e da Cgil, Cisl e Uil, quale Ente di sostegno alle politiche di tutela e prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Albo dei Consulenti del Lavoro di Rieti e provincia, costituirà l’occasione per illustrare la composizione, il ruolo istituzionale e le funzioni dell’OPT, che ha come obiettivo il supporto alle imprese, ai lavoratori ed alle loro rappresentanze nel costante sforzo di miglioramento degli ambienti, delle condizioni di lavoro e delle relazioni interne.
Dopo il saluto di Rodolfo D’Aquilio, presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Rieti e provincia, interverranno Anna Rita Proietti, responsabile dell’Ufficio Ambiente e Sicurezza della Federlazio; Daniele Ranieri della CGIL Regionale; Antonio Blaiotta della società “IT – Impresa e Territorio”, che spiegherà il funzionamento dei fondi interprofessionali per la formazione finanziata, e Roberto Di Loreto della società “Progettazione e Consulenza”, che illustrerà le opportunità offerte dal Bando INAIL 2017 in merito ai contributi a fondo perduto per investimenti in sicurezza sul lavoro. Presenti, inoltre, i Rappresentanti delle segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Rieti.
Coordinerà i lavori il Direttore della Federlazio di Rieti, Giuseppe Scopigno.
Al centro delle relazioni, in particolare, verranno prese in esame le difficoltà che incontrano le piccole e medie imprese nell’applicazione della complessa normativa sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nonché le opportunità offerte, tramite OPRAS, dai fondi interprofessionali e dal bando INAIL per finanziare le imprese che investono in formazione, salute e sicurezza.
Nello scenario attuale, la salvaguardia delle risorse umane presenti in azienda, il loro benessere e la tutela della loro dignità lavorativa, rappresentano gli elementi di una rinnovata qualità del lavoro e il presupposto necessario per tornare a crescere. Ed in tale direzione OPT intende porsi quale indispensabile punto di riferimento per tutte le imprese del territorio provinciale.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è valido sia come aggiornamento per ASPP, RSPP e RLS (per tutti i macro settori), sia ai fini della FPC per gli iscritti all’Albo dei Consulenti del Lavoro.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici della Federlazio al numero 0746 – 271696 o all’indirizzo email federlazio.rieti@federlazio.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings