17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFARA SABINA, CELEBRAZIONE 40° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANCESCO SACCO

FARA SABINA, CELEBRAZIONE 40° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANCESCO SACCO

A 40 anni dalla morte dell’ex sindaco di Fara Sabina, Francesco Sacco, scomparso prematuramente in un incidente stradale nella notte tra il 1 e il 2 giugno 1972 di ritorno da una riunione politica del Pci, amici, compagni (dopo avere doverosamente informato e coinvolto i familiari) hanno organizzato per i giorni 1 giugno e 15 giugno 2012 diversi momenti ufficiali in sua memoria.

Costituito un comitato organizzatore, del quale fanno parte i segretari dei partiti del centrosinistra e i consiglieri comunali che elessero Franco sindaco, lo scopo delle celebrazioni è quello di ricordare la grandezza di un uomo che, appena 21enne, divenne uno dei sindaci più giovane d’Italia grazie a capacità e qualità indiscusse che hanno consentito a un’intera generazione di sognare e fare politica con un senso della collettività e dell’interesse comune che oggi è perfino difficile ricordare.

Franco è stato un punto di riferimento per un territorio intero e ancora oggi, a distanza di 40 anni dalla sua scomparsa, è fonte di citazione e ispirazione per quanti provano a indirizzare l’azione politica verso un percorso che sembra essere stato smarrito, quello dell’interesse della cittadinanza piuttosto che del singolo, quello dell’interesse del più debole e del più povero piuttosto che di un ristretto gruppo di potere. Per ricordare quanto fatto e quanto ancora possibile fare, riscoprendo magari i suoi insegnamenti, il comitato organizzatore ha previsto due importanti appuntamenti.

Il primo giugno, giorno dell’anniversario della morte di Franco, a partire dalle ore 17 ci sarà la commemorazione al cippo a lui dedicato in via Salaria Km 44,3. Alle 17.30 sarà la volta della commemorazione presso il cimitero di Passo Corese e alle 18 l’appuntamento è in Piazza della Libertà, Passo Corese, con l’inaugurazione della mostra fotografica (che rimarrà aperta fino al 3 giugno) “Un sindaco e la sua gente”.

A seguire ci saranno interventi in ricordo di Franco Sacco. Altro appuntamento è quello del 15 giugno. Alle 17.30 partirà “Aperitivo con Gramsci” durante il quale sarà presentato il libro “Vita e pensieri di Antonio Gramsci” con la partecipazione dell’autore, Giuseppe Vacca (presidente della Fondazione Gramsci). La presentazione sarà allietata dalle musiche di Piermarco Gordini e Francesco Marquez e dalla degustazione di aperitivi dell’associazione Polivalente Sabina.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings