19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàFara in Sabina, famiglie al Museo. Partecipazione e divertimento

Fara in Sabina, famiglie al Museo. Partecipazione e divertimento

Si è svolta domenica 10 ottobre, all’interno del Festival della Famiglia, la giornata per le famiglie al Museo di Fara in Sabina, che ha visto una grandissima partecipazione, tanto da dover chiudere alcuni giorni prima le prenotazioni per le attività proposte. Laboratori didattici dedicati a bambini e ragazzi e alle loro famiglie, una “caccia al vaso”, in cui cercare e riconoscere i reperti proposti dalla guida per poi disegnarli; le sale del Museo trasformate in ludoteche, con coloratissimi tappeti di gomma posizionati in terra e tanti colori a disposizione dei più piccoli; e il laboratorio di percussione proposto da Andre Di Pietro in piazza Duomo: queste alcune delle attività che hanno animato la giornata. E ancora, nel pomeriggio, mentre un farese doc, Alberto Amici, accompagnava un gruppo di turisti per le vie del Borgo, raccontando la storia e gli aneddoti del paese, un altro gruppo di ragazzi si è cimentato nella lavorazione dell’argilla, con l’uso di antiche tecniche.

“È stata una bellissima giornata di divertimento e di conoscenza dedicata alla famiglia – commenta la sindaco Roberta Cuneo – la grande adesione ci dice che stiamo lavorando sulla strada giusta, offrendo iniziative che attraggono e interessano. Ringrazio le splendide guide museali, Chiara e Valeria, Tiziana Tidona per la professionalità e la gentilezza, la direttrice del Museo, Maria Luisa Agneni, e il consigliere Paola Trambusti per la riuscita organizzazione.

Il Festival della Famiglia prosegue: sabato prossimo, 16 ottobre, alle ore 17, presso la Sala Schuster a Farfa, presenteremo il libro di Maria Luisa Polidori “Quello che non sanno di te” in cui si parlerà del tema della disabilità, per concludere il Festival domenica 17 ottobre, dalle 10 alle 18, presso il Bike Park di Passo Corese, con il “Villaggio dei bambini”: un momento di festa con spettacoli di burattini e magia, tanti laboratori, personaggi dei cartoni, musica e altro ancora, per una domenica da passare insieme – conclude la Cuneo – all’insegna del divertimento”. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings