12.4 C
Rieti
martedì 11 Novembre 2025
HomeAttualitàFara in Sabina, aperte fino al 30 novembre le iscrizioni al progetto...

Fara in Sabina, aperte fino al 30 novembre le iscrizioni al progetto “Nessuno escluso” realizzato con l’Università Agraria di Corese Terra

L’Università Agraria di Corese Terra in ATS con Didasko Cooperativa Sociale (capofila) e Zoe Cooperativa Sociale è beneficiaria del progetto “Nessuno Escluso – Insieme per Fara… in Sabina”, iniziativa dedicata all’inclusione sociale degli over 65 residenti nel territorio di Fara in Sabina. Il progetto, che durerà 12 mesi, è finanziato dalla Regione Lazio attraverso il programma PR FSE+ 2021–2027 – Priorità 3 “Inclusione Sociale”. L’iniziativa, rivolta a 30 cittadini over 65 residenti nel Comune di Fara in Sabina, mira a favorire il benessere, l’autonomia e la partecipazione attiva degli anziani attraverso percorsi di assistenza domiciliare, attività di socializzazione, iniziative culturali e momenti di prevenzione sanitaria. Punto di riferimento sarà la Farmacia Comunale di Borgo Quinzio, che offrirà servizi gratuiti anche a domicilio come screening ECG e misurazione di colesterolo e glicemia.

Tra le iniziative previste figurano poi escursioni, visite a siti storici e naturalistici, lezioni per scoprire e cucinare le erbe del territorio, giornate presso agriturismi, fattorie e aree naturali, laboratori di fotografia e narrazione, momenti di lettura condivisa e feste comunitarie per favorire la socializzazione e contrastare la solitudine. E l’Università Agraria di Corese Terra si occuperà principalmente sia dell’attività ricreativa sia delle iniziative rivolte all’educazione ambientale e alla valorizzazione del territorio sabino, organizzando ad esempio un corso per il riconoscimento delle erbe spontanee della zona con escursioni guidate con esperti. L’Università Agraria di Corese Terra si conferma dunque protagonista nella progettazione e nella promozione di progetti sociali e sostenibili a beneficio della comunità locale.

Requisiti per partecipare
Possono presentare domanda i cittadini residenti nel Comune di Fara in Sabina che abbiano compiuto 65 anni, vivano soli e nel proprio domicilio, possiedano un ISEE in corso di validità pari o inferiore a 20.000 euro, non beneficino già di servizi socio-sanitari per le medesime attività e non presentino gravi limitazioni dell’autosufficienza.
Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2025 presso lo sportello informativo della Farmacia Comunale di Borgo Quinzio (Via Borgo Nuovo, 134 – Fara in Sabina), allegando documento d’identità e certificato ISEE in corso di validità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings