22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFara in Sabina accende una luce sulla Sclerosi Multipla

Fara in Sabina accende una luce sulla Sclerosi Multipla

Ieri sera, in occasione della Giornata mondiale contro la Sclerosi Multipla (SM), la Torre Campanaria di Fara in Sabina è stata illuminata di rosso, colore simbolo della malattia. “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”: questo il messaggio che i volontari AISM di Fara in Sabina hanno voluto mandare durante l’iniziativa per la Giornata mondiale contro la Sclerosi Multipla (SM), illuminando la Torre Campanaria di Fara in Sabina di rosso. 

“Vogliamo portare a galla questa malattia apparentemente invisibile ma devastante per chi ne soffre, e soprattutto vogliamo aiutare tutte le persone che ne sono affette – dichiara Consuelo Zonetti, responsabile del gruppo volontari Aism Fara in Sabina -. Il nostro impegno sul territorio è e sarà costante, raccogliendo fondi per la ricerca e organizzando manifestazioni con lo scopo di sensibilizzare e far conoscere sempre di più la Sclerosi Multipla. Grazie di cuore alla sindaca Roberta Cuneo, all’assessore Cristina Di Felice e al Consigliere Eleonora Oppes, sempre presenti e pronte a supportarci mettendosi a disposizione anche con progetti nuovi che non mancheremo di mettere in atto. Grazie a tutte le associazioni che sono intervenute, in particolare alla Protezione Civile che ci segue sempre e ci aiuta con i propri volontari ad ogni iniziativa. Un ringraziamento speciale va a tutti i volontari del Gruppo Aism di Fara Sabina – conclude Zonetti – senza i quali non avremmo mai raggiunto questi risultati”. 

“Fara in Sabina accende la luce su una malattia complessa e imprevedibile, spesso apparentemente ‘invisibile’, ma che sta cambiando volto grazie alla ricerca scientifica – dichiara il Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo -. Ringrazio tutti i volontari dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Fara in Sabina per il loro costante impegno a sostegno della ricerca scientifica e a supporto dei malati, perché questi non si sentano soli nella malattia, ma parte di una rete umana e solidale”. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings