22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFACCIAMO LA PACE CON LE MONTAGNE

FACCIAMO LA PACE CON LE MONTAGNE

Domenica 1 luglio l’Associazione Mountain Wilderness Italia, il Club Alpino Italiano sezioni di Rieti, Antrodoco, Amatrice e di Roma, con la Lega Italiana per la protezione degli uccelli (LIPU- Birdlife Italia), FederTrek, Pro Natura e Italia Nostra, organizzano la salita di otto importanti vette della Penisola, da dove verrà inviato al Presidente della Repubblica, ai vertici del Governo, alle forze politiche, agli amministratori locali, ai media e a tutti i concittadini, un messaggio di preoccupazione e speranza, calibrato sulle diverse – e spesso molto inquietanti – realtà locali, ma allo stesso tempo volto a sottolineare il significato simbolico, culturale ed economico proprio di alcune particolari montagne.  

La nostra Costituzione recita che la Repubblica tutela il paesaggio, inteso nella sua accezione più ampia e identitaria, e non come un passivo fondale panoramico di fronte al quale si ritiene lecito perpetrare qualsiasi abuso.  Con il risultato che l’economia turistica si ritira poiché il paesaggio è stato ferito o scempiato. Al centro del messaggio c’è la richiesta che l’Italia, finalmente, faccia la pace con le sue montagne, riconoscendone non a parole ma nei fatti il valore culturale, naturalistico, ecologico, insieme al fondamentale ruolo formativo, etico e spirituale.

Alcune delle vette prescelte, il Terminillo per il Centro Italia, ma anche il Gran Sasso e il Sirente in Abruzzo, la Vetta d’Italia (Alto Adige- SudTirol), il Monte Cavallo (tra Veneto e  Friuli, prima vetta dolomitica raggiunta dall’uomo), il Monte Corchia, nelle Apuane martoriate dalle cave (Toscana), la vetta La Marmora (Sardegna), il Monviso (Piemonte), saranno contemporaneamente le protagoniste a cui è rivolto l’abbraccio. A Terminillo (Rieti) saranno presenti i massimi esponenti di Mountain Wilderness Italia, sarà presente sia il Presidente Carlo Alberto Pinelli, sia il Presidente Onorario nonché  grandissimo alpinista Fausto De Stefani: al termine delle escursioni si libereranno alcuni rapaci curati dai centri di recupero della LIPU, un gesto di inequivocabile significato emblematico e metaforico.

Tra tutti coloro che parteciperanno alle escursioni (una di tipo escursionistico, l’altra riservata ad escursionisti esperti, si raccomanda quindi un adeguato equipaggiamento da montagna) verranno estratti a sorte due paia di occhiali da alta quota e ghiacciaio messi in palio da Greenvision. Tutti assisteranno alla liberazione dei rapaci, dunque appuntamento domenica presso il Rifugio Sebastiani al Terminillo alle ore 9:00  . Per partecipare, consulta il sito www.cairieti.it
Per maggiori info, CAI Rieti – Fabio Desideri 340.88.49.416

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings