17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàFABBRO: LE SIEPI IN VIALE MATTEUCCI NON SONO A NORMA DI LEGGE

FABBRO: LE SIEPI IN VIALE MATTEUCCI NON SONO A NORMA DI LEGGE

Con riferimento alle rimozione della prima porzione di siepe che suddivide la carreggiata in viale Matteucci, va precisato che tra i motivi che hanno condotto a tale decisione è prioritario quello della sicurezza, una volta appurata la pericolosità dell’attraversamento pedonale a causa della poco visibilità garantita agli automobilisti in transito su entrambe le corsie di marcia.
Un problema, del resto, già affrontato con la migliore collocazione di strisce pedonali e con l’installazione di nuovi impianti semaforici a Led, provvedimenti risultati infine non sufficienti ad eliminare del tutto il rischio. Proprio le tantissime segnalazioni giunte alla Polizia Municipale ed al VI Settore del Comune di Rieti sono, del resto, alla base della redazione dell’attuale progetto che prevede una sua completa ristrutturazione, attraverso l’eliminazione di quelle criticità presentate dall’attuale siepe, assolutamente non compatibili con le normative del nuovo Codice della Strada, sia per dimensione (sporgenze eccessive lungo tutto il tratto stradale) sia per tipologia, viste le ramificazioni dure e spinose che continuano a costituire un reale pericolo per ciclisti, motociclisti e pedoni.
Sarebbe, di conseguenza, consigliabile, al consigliere comunale Petrangeli di visionare con attenzione il suddetto progetto (gli uffici comunali competenti sono a sua disposizione), e le ragioni, esclusivamente di carattere tecnico e normativo, che sono alla sua base. “Per questo – dichiara l’Assessore Daniele Fabbro – verrà collocata, lungo l’intero tratto che percorre l’attuale siepe, una nuova e diversa paratia composta da una forma di pianta (le escallonie) alta 70 cm, che permetterà di soddisfare le richieste di sicurezza, garantendo contemporaneamente un allineamento estetico e di eleganza ben diverso, visto che le suddette escallonie garantiscono una fioritura vivace e di piacevole impatto visivo. Il tutto, si sottolinea, nell’ambito di un più capillare intervento di miglioramento dei servizi presenti nell’area di Città Giardino, con particolare riferimento alla collocazione di nuovi punti luce che potenzieranno l’attuale sistema di pubblica illuminazione.
Circa l’attenzione all’ambiente, si ritiene che gli interventi attualmente in corso, e riconducibili a motivi di pubblica incolumità, sui pini, definiti erroneamente marittimi, rappresentano una conferma di quanto da anni l’Amministrazione Comunale, e gli uffici competenti, fanno in questo settore. Basti pensare che, annualmente, viene impegnata una cifra oscillante sui 100.000 euro per la manutenzione straordinarie delle alberature presenti nel territorio comunale e se si pensa che ne sono state censite oltre 8.000, ben si comprenderà la sforzo e la quotidiana cura che a tali alberature viene dedicato”.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings