25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàExpo, il progetto ReAte Well grande opportunità di sviluppo per il territorio

Expo, il progetto ReAte Well grande opportunità di sviluppo per il territorio

Il progetto Expo 2015 “ReAte Well – quando il cibo è storia”, si è concluso il 30 e il 31 ottobre a Milano, animando lo stand allestito dalla Regione Lazio al Padiglione Italia.
L’obiettivo principale del progetto è stato quello di promuovere un’offerta integrata del territorio (produzioni tipiche, ambiente, storia, cultura e identità), cioè un sistema competitivo in grado di generare significati flussi turistici per tutta la durata di Expo e anche oltre.
80 gli eventi promossi, a partire da giugno, declinati sui 5 elementi fondamentali caratterizzanti la nostra terra che hanno costituito il fil rouge intorno al quale sono state messe in rete le attività progettuali: Grano, Acqua, Olio, Zucchero e Sale.
“Con Expo – dichiara l’assessore alle Attività produttive Emanuela Pariboni (nella foto) – è stata realizzata una grande operazione di promozione territoriale. I due progetti finanziati sul nostro territorio hanno rappresentato, infatti, una grande opportunità per mettere in rete e valorizzare le risorse culturali, ambientali e religiose che la nostra terra offre attraverso le sue eccellenze. Un patrimonio da cui ripartire per costruire un nuovo modello di sviluppo su cui fondare una forte azione di marketing territoriale”.
La conferenza stampa del 30 ottobre a Milano, magistralmente gestita da Stefano Carboni, esperto in comunicazione agroalimentare ed enogastronomia, ha raccontato un territorio vivo, orgoglioso delle proprie identità e capace di costruire un nuovo modello di crescita. Ad aver colto questa vivacità nei loro interventi, ma anche la capacità di fare sistema, sono stati l’assessore regionale Fabio Refrigeri, il direttore dell’Agenzia per il Turismo della Regione Lazio, Giovanni Bastianelli, la presidente di Fida-Confcommercio nazionale, Donatella Trampolini, il responsabile comunicazione e promozione della Lega Navale Italiana, ammiraglio Andrea Fazzioli, e il vicepresidente nazionale di Confcommercio, Renato Borghi.
“La scommessa Expo – prosegue Pariboni -, grazie al lavoro di tutti, è stata vinta e rappresenta un patrimonio che ci porteremo dietro nei prossimi anni, a partire dall’8 dicembre, con il Giubileo, opportunità spirituale ma anche di sviluppo. Un doveroso ringraziamento va a tutti i partners del progetto: Provincia di Rieti, Camera di Commercio, Confcommercio, V Comunità montana, Comune di Leonessa, Comune di Cantalice, Sabina Universitas, Lega Navale del Turano, IPSSOA, Associazione Peperoncino e Pia Unione di Sant’Antonio da Padova. E naturalmente anche a chi, attraverso le immagini e gli articoli, ha saputo raccontare il nostro lavoro, le nostre eccellenze e i nostri progetti per il futuro.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings