25.4 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàEugenio Garin, filosofo nato a Rieti, ma purtroppo dimenticato!

Eugenio Garin, filosofo nato a Rieti, ma purtroppo dimenticato!

115 anni fa nasceva a Rieti in via Garibaldi, 58 Eugenio Garin, considerato oggi uno dei più autorevoli storici della filosofia e della cultura dell’Umanesimo e del Rinascimento vissuti nel Novecento. Per Eugenio Garin, morto a Firenze nel 2004, nucleo prevalente dei suoi interessi fu la cultura umanistica e rinascimentale, di cui ha messo in luce gli elementi caratterizzanti, ponendo l’accento sui problemi della vita civile (L’umanesimo italiano: filosofia e vita civile nel Rinascimento, 1952). Attento ai problemi del pensiero moderno, ne ha tracciato un vasto affresco in “Cronache di filosofia italiana: 1900-1943” (1955). Incisiva la presenza dell’opera di Garin nella cultura del secondo Novecento non solo per l’influenza determinante dei suoi studî sul Rinascimento, ma anche per la sua severa lezione di metodo storiografico. Professore di storia della filosofia medievale di Firenze e professore di storia della filosofia del Rinascimento nella Scuola Normale Superiore di Pisa, è stato presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, socio dei Licei e collaboratore alle opere dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Gli ambienti culturali del reatino l’hanno dimenticato. Peccato!

Tito Cheli

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings