25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàEsposto a Matera un particolare documento iconografico dell’Archivio di Stato di Rieti

Esposto a Matera un particolare documento iconografico dell’Archivio di Stato di Rieti

C’è anche Rieti a Matera, la Capitale europea della cultura per il 2019. In occasione della mostra “Quando l’Italia non era unita”, iniziativa della Direzione generale Archivi del Mibact, sarà, infatti, esposto un particolare documento iconografico proveniente dall’Archivio di Stato di Rieti.

Il documento, appartenente al fondo Licurgo Castrucci, è un disegno a colori di Vincenzo Franco, raffigurante il Bagno ed Ergastolo nell’Isola di Santo Stefano (1842), in cui si evidenzia la struttura del carcere borbonico costruito sull’isola pontina secondo il modello del panopticon, con corpo circolare ospitante le celle e torre centrale per la sorveglianza, precedute dal corpo d’ingresso rettangolare. Nel corpo centrale viene rappresentata la vita quotidiana dei detenuti, nella metà inferiore del foglio sono riportati le note e il distico posto sulla porta d’ingresso.

Il fondo di provenienza fa riferimento a Licurgo Castrucci (Antrodoco 1871-Antrodoco 1948), che fu sindaco di Antrodoco nel 1944 dopo aver militato nelle fila del Partito socialista. Apparteneva alla Sinistra impegnata nel mondo cooperativistico, tanto da divenire direttore dell’Istituto di previdenza sociale di Chieti e dell’Aquila. Il documento che sarà esposto a Matera riguarda alcuni membri della famiglia Castrucci appartenenti alla Carboneria nell’Italia preunitaria.

La mostra sarà inaugurata domani, mercoledì 4 dicembre, all’Archivio di Stato di Matera e proseguirà fino al 1 maggio 2020, con apertura dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato (solo fino al 6 gennaio) dalle 10 alle 13.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings