20.5 C
Rieti
mercoledì 10 Settembre 2025
HomeEventi e Manifestazioni"Eroi, miti e leggende alle origini delle città del Lazio", il 23...

“Eroi, miti e leggende alle origini delle città del Lazio”, il 23 marzo la presentazione

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti comunica che sabato 23 marzo, alle ore 10, presso la Sala Polifunzionale del Museo Civico – Sezione Archeologica via Sant’Anna, 4 verrà presentato il documentario “EROI, MITI E LEGGENDE alle origini delle città del Lazio”, realizzato dal Sistema Museale Tematico della Regione Lazio PROUST, un viaggio a cavallo tra storia e leggenda, attraverso i luoghi e i racconti che hanno segnato in modo indelebile l’identità epica delle nostre origini.

All’incontro con gli studenti e la cittadinanza interverranno Miriam Cipriani (Direttore Regionale Cultura e Politiche Giovanili), Gianfranco Formichetti (Assessore alla Cultura del Comune di Rieti), Luca Attenni (Direttore Museo Civico di Lanuvio e curatore del documentario) e Alessandro Grassi (regista). Inoltre si approfondirà la tematica trattata nell’audiovisivo, con riferimento al nostro territorio: “I Sabini, identità e migrazioni, dal ver sacrum ai Claudii”, con interventi di Enrico Benelli (CNR-ISMA) e Alessia Semioli (Storica delle Religioni), insieme a Monica De Simone (Direttore Museo Civico di Rieti) e Maria Luisa Agneni (Direttore del Museo Civico Archeologico di Fara Sabina).

Dalla loro prima sede, nell’Amiternino, i Sabini invasero il territorio reatino, occupando Cutilia e Reate, area degli Aborigeni. La tradizione narra che una nobile fanciulla del posto, danzando nel tempio del dio della guerra Enyalos, presa da divina ispirazione, si recò nella cella e, resa gravida, partorì un bambino di nome Modio Fabidio, il quale fattosi adulto aveva un aspetto divino e dimostrava grande valore in guerra. Modio decise di fondare una propria città (secondo il rito del ver sacrum) e radunata una folta schiera di giovani partì e fondò Cures.

Capofila del progetto: Comune di Lanuvio. Coordinamento Scientifico: Luca Attenni, Gloria Galante e Paola Rinnaudo, in collaborazione con i musei del PROUST. Regia Alessandro Grassi, Produzione Bluwhale. Realizzato con il contributo della Regione Lazio, L.R. 6/2013.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings