22.6 C
Rieti
lunedì 25 Agosto 2025
HomeSanitàEradicazione virus dell'Epatite C, svolta a Rieti giornata formativa

Eradicazione virus dell’Epatite C, svolta a Rieti giornata formativa

Si è svolta presso l’aula Magna della Asl di Rieti, alla presenza di medici, infermieri, psicologi e farmacisti, una Giornata formativa multidisciplinare patrocinata dall’Azienda dal titolo “Il sommerso emergente, riconoscere ed eradicare le infezioni misconosciute da HCV”.  

L’eliminazione delle epatopatie da virus HCV come problema di sanità pubblica, obiettivo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità intende realizzare entro il 2030, passa per il riconoscimento delle infezioni misconosciute ed il loro trattamento con i farmaci antivirali di ultima generazione, in grado di assicurare il successo nella quasi totalità dei casi. In questa ottica, il programma di screening nazionale per l’eliminazione del virus dell’epatite C (HCV) ha definito le linee generali di intervento ed ha stanziato i fondi necessari destinati alle Regioni, individuando come gruppi prioritari di intervento gli afferenti ai SerD, i detenuti e la fascia di popolazione generale nata tra gli anni 1969-1989. 

La Giornata formativa è stata l’occasione per fare il punto sulla patologia, sulle sue manifestazioni epatiche ed extra-epatiche, sulla diagnosi e terapia e su quanto si dovrà realizzare per raggiungere questo ambizioso traguardo. Durante la giornata sono stati presentati inoltre i dati di un progetto sperimentale sull’eradicazione del virus, che la Asl di Rieti ha realizzato già nel 2020 e che ha visto arruolati e scrinati con test rapidi 71 persone afferenti al SerD e 178 detenuti ristretti presso la casa circondariale di Rieti. Il progetto sperimentale realizzato dalla Asl di Rieti sarà una buona base di partenza per realizzare il programma di screening regionale. Tale programma si rivolgerà, una tantum per un unico test, alle tre popolazioni target (afferenti ai SerD, detenuti e fascia di popolazione generale nata tra gli anni 1969-1989) e si concluderà il 31 dicembre 2022. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings