19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàEra di maggio: una tavola rotonda sulle stragi di mafia e...

Era di maggio: una tavola rotonda sulle stragi di mafia e la risposta dello Stato

Era di maggio, quando la mafia aprì la stagione delle stragi abbattendo con il tritolo il suo nemico pubblico numero uno, Giovanni Falcone, e chi gli era accanto per scelta e per dovere. Era di maggio, la mafia delle stragi, la risposta dello Stato è il titolo della tavola rotonda che la Fondazione Varrone organizza a Rieti, giovedì 11 maggio alle 18 nell’ex chiesa di largo San Giorgio. Sarà l’occasione per riandare con la memoria al 1992-1993 – quando l’Italia fu squassata dall’onda del cambiamento – e ripercorrere il filo delle scelte pubbliche e delle trame oscure che si è dipanato fino ai giorni nostri, con l’arresto di Matteo Messina Denaro e il dibattito sul regime del carcere duro. 

All’incontro interverranno il professor Enzo Ciconte, storico e saggista, docente di Storia delle mafie italiane all’Università di Pavia – a partire dal suo ultimo libro 1992. L’anno che cambiò l’Italia – Gabriella Stramaccioni, a lungo Garante dei detenuti del Comune di Roma, e don Lucio Boldrin, cappellano del carcere romano di Rebibbia. 

“Dopo il tema della pace affrontiamo quello della mafia, che purtroppo conserva tutta la sua attualità. Come Fondazione Varrone – dice il presidente Mauro Trilli – facciamo la nostra parte perché anche a Rieti si crei un’occasione di confronto su vicende che hanno pesantemente condizionato la vita del Paese e che non possono dirsi concluse”. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings