19.6 C
Rieti
martedì 28 Ottobre 2025
HomeAttualitàEndometriosi, domenica di ascolto nella postazione allestita dal Comitato Civico Rieti Consapevole

Endometriosi, domenica di ascolto nella postazione allestita dal Comitato Civico Rieti Consapevole

Una domenica di ascolto al Perseo con la postazione allestita dal Comitato Civico Rieti Consapevole promotore del convegno per l’Endometriosi in collaborazione con A.L.I.C.E, lo scorso 3 ottobre durante il quale era già emersa una situazione allarmante per questa patologia cronica invalidante per cui non esiste nella sanità pubblica reatina un ambulatorio specifico con personale medico adeguatamente formato. Il convegno, realizzato all’interno del progetto itinerante di sensibilizzazione e consapevolezza sull’endometriosi voluto dal vice Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, On. Angelo Tropdi, presente all’incontro reatino, è stato un punto di partenza per un cambiamento concreto. Già in sede di convegno era stato raccolto il grido di allarme di molte donne che si sono sentite inascoltate e sole ad affrontare una malattia subdola e multifattoriale per la cui diagnosi, ancora oggi servono anni. La referente del comitato civico Rieti Consapevole, Simona Cardella, già si era presa l’impegno di dialogare con la regione Lazio e i referenti della ASL di Rieti, dott. Spina e dott.ssa Rachele Tittoni per attivare uno spazio deputato all’endometriosi.

“In seguito al convegno che mi dicono che non si faceva da moltissimi anni su questo argomento, siamo stati travolti da telefonate di donne affette da endometriosi – ha sottolineato Simona Cardella – per questo abbiamo deciso di allestire domenica una postazione al Perseo ed effettivamente sono arrivate tante donne a chiedere informazioni e soprattutto a raccontarci la loro storia di dolore, di mancate o errate diagnosi, di castrazione della qualità di vita, di rassegnazione alla sofferenza.”

In postazione al Centro Commerciale Perseo, donne volontarie del comitato (artigiane, infermiere, insegnanti, imprenditrici) che hanno dato un aiuto concreto ad altre donne, mettendole in contatto con centri specializzati di endometriosi (Ospedali Gemelli, Ospedale Cristo Re, Ospedale Sant’Andrea) con medici già intervenuti al convegno che hanno dato la loro disponibilità non solo per le visite ma anche per attivare un protocollo multidisciplinare di contrasto all’endometriosi che va da un dieta antinfiammatoria, terapie integrate come fisioterapia viscerale, riabilitazione del pavimento pelvico, medicina naturale. Dalle 10 alle 18, sono stati richiesti oltre 100 volantini informativi e di sensibilizzazione e in particolare 10 donne provenienti da Rieti e da comuni della sabina tra cui Poggio Nativo, Poggio Mirteto, hanno compilato un questionario sui sintomi generali e dell’apparato riproduttivo, sistema digestivo, apparato urinario, regione toracica, sciatalgia, sistema immunitario, carenze nutrizionali.

“Felici di aver potuto aiutare, ma commossi da tanta sofferenza che ci è stata raccontata. Tante donne si sono confidate come fossimo sorelle, tutte incredule che si stesse finalmente parlando di endometriosi, tutte hanno riferito un ritardo pluriennale per la diagnosi, tanto dolore vissuto sin dalla giovane età e la mancanza di formazione dei medici. Arrivare al Pronto Soccorso con dolori indicibili ed essere definite pazienti psichiatriche, mentre era endometriosi, credo sia grave e dobbiamo assolutamente fare qualcosa di concreto per aiutare queste persone che hanno sofferto già abbastanza” – conclude Simona Cardella.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings