17.4 C
Rieti
mercoledì 5 Novembre 2025
HomeAttualitàEmergenza Ucraina, incontro alla Prefettura di Rieti. Chiarite procedure di tracciamento delle...

Emergenza Ucraina, incontro alla Prefettura di Rieti. Chiarite procedure di tracciamento delle presenze

Si è tenuta nel corso della mattinata odierna presso la Prefettura di Rieti una nuova riunione di coordinamento per l’esame delle questioni connesse all’emergenza umanitaria ucraina e agli arrivi di profughi in questa Provincia, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale dell’ASL, il Dirigente dell’USP, l’Agenzia Regionale di protezione Civile ed i Sindaci dei Comuni della Provincia nei cui territori si registra la presenza di cittadini ucraini.

La riunione è stata un’utile occasione per scambiare esperienze e buone prassi, nonché esaminare le difficoltà riscontrate in questa prima fase dell’accoglienza.

Sono state ribadite e chiarite le procedure relative al tracciamento delle presenze, alle modalità di rilascio dei permessi di soggiorno per la protezione temporanea, ai procedimenti per l’inserimento scolastico, l’assistenza sanitaria e la tutela dei minori stranieri non accompagnati.

ASL, Ufficio Scolastico Provinciale e Agenzia Regionale di Protezione civile hanno fornito chiarimenti su questioni pratiche e giuridiche fondamentali per rendere efficace, tempestivo e coordinato l’intervento delle Istituzioni impegnate sinergicamente nella gestione dell’accoglienza.

Nel ringraziare tutti i presenti per l’apporto collaborativo e per gli sforzi organizzativi messi in campo, la Prefettura ha evidenziato che la rete dei Centri di Accoglienza Straordinari (CAS) è stata e sarà ulteriormente ampliata facendo ricorso a tutti gli strumenti giuridici previsti per aumentare il numero dei posti e che, di conseguenza, è fondamentale la prosecuzione dell’impegno dei Comuni e dei privati per far fronte alle crescenti esigenze di accoglienza.

Sempre nell’ottica di dare risposte pronte ed efficaci alle richieste in tendenziale aumento, è stato chiesto supporto anche all’Agenzia Regionale di Protezione Civile soprattutto in caso di afflussi significativi ed improvvisi che il territorio non riesca immediatamente ad assorbire.

I sindaci, sulla scorta di alcune anticipazioni di stampa, auspicano l’adozione di provvedimenti normativi che prevedano forme di contribuzione da elargire ai comuni o direttamente ai cittadini ucraini per una autonoma sistemazione alloggiativa.

In considerazione della fluidità del contesto e del susseguirsi di disposizioni, si è condivisa l’utilità di mantenere aperto il tavolo di coordinamento per verificare la rispondenza delle modalità organizzative e delle iniziative sul territorio alle indicazioni normative ed ai bisogni delle persone accolte.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings